• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Dronamics: al debutto in estate i voli Italia – Malta con Black Swan

Atteso per il 2022, il debutto dei voli Italia – Malta di Dronamics con il drone Black Swan avverrà se tutto andrà come previsto “questa estate”, con collegamenti che per ragioni di sicurezza effettueranno inizialmente solo tratte sopra aree di mare e che verranno utilizzati per il trasporto di parti di ricambio per l’industria aerospaziale […]

di Nicola Capuzzo
26 Aprile 2022
Stampa
Dronomics Black Swan

Atteso per il 2022, il debutto dei voli Italia – Malta di Dronamics con il drone Black Swan avverrà se tutto andrà come previsto “questa estate”, con collegamenti che per ragioni di sicurezza effettueranno inizialmente solo tratte sopra aree di mare e che verranno utilizzati per il trasporto di parti di ricambio per l’industria aerospaziale maltese.

É quanto emerso da una intervista rilasciata a Cargo Forwarder da Jan Kleine Lasthues, responsabile delle operazioni di Hellmann Worldwide Logistic, operatore logistico che la scorsa estate aveva raggiunto con la stessa Dronamics un accordo per l’avvio di un servizio di consegne via drone in tutta Europa, in particolare per spedizioni transfrontaliere e di beni time-sensitive.

Come già chiarito, il drone Black Swan, ora impegnato nei voli di test, è in grado di trasportare un carico di 350 kg (“pacchi o 2 piccoli pallet”) in un raggio di 2.500 km.
Maggiori elementi sono stati forniti dal responsabile operativo di Hellman rispetto agli aspetti commerciali del progetto. In primis, ha evidenziato, la sua azienda in questa prima fase in cui saranno attivati collegamenti europei utilizzerà in esclusiva la capacità del mezzo (nei mesi scorsi era stato annunciato un accordo con Dhl per consegne di medio-miglio).
Interessanti anche alcune considerazioni aggiunte dal manager rispetto alle opportunità di impiego del servizio. Lasthues ha evidenziato che, pur garantendo tempi di consegna molto ridotti rispetto a quelli del trasporto su strada, la consegna via Black Swan avrà costi al momento non precisati ma con tariffe calcolate sul peso e comunque “non sostanzialmente” più onerose rispetto a quella solo stradale.
In secondo luogo, il manager ha citato, come esempi di possibili impieghi, il trasporto di parti di ricambio per l’industria automotive e, per quel che riguarda in particolare le relazioni con Malta, le consegne di forniture urgenti per le locali industrie aerospaziali.
Quanto ai voli, Lasthues ha infine aggiunto che inizialmente questi verranno operati su richiesta ma in una seconda fase verrà sviluppata una programmazione regolare, con l’obiettivo di creare un network pan europeo aperto a tutti gli operatori lo desidereranno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)