• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Ecco i primi sponsor e i relatori saliti a bordo del 2° Forum di AIR CARGO ITALY

A più di un mese di distanza sono già quasi 50 i partecipanti iscritti all’evento

di Nicola Capuzzo
2 Febbraio 2024
Stampa
Bergamo aeroporto

Prende rapidamente forma il panel di relatori e i contenuti che vivacizzeranno il dibattito in occasione del 2° Forum di AIR CARGO ITALY in programma venerdì 8 marzo all’aeroporto di Bergamo. L’evento è patrocinato dal Cluster Cargo Aereo e organizzato in collaborazione con Sacbo.

A distanza di più di un mese sono quasi 50 i partecipanti già iscritti all’evento e anche le adesioni dei relatori stanno rapidamente prendendo forma. Fra quest’ultimi hanno già confermato la propria presenza Alessandro Albertini e Simone Ghelardini (rispettivamente presidente e vicepresidente di Anama), Massimo Roccasecca (Sacbo), Giovanni Costantini (Tar Mediterranean Air Cargo Terminal Grottaglie), Andrea Giachero (Consorzio GoaS), Marianna Quarticelli (Air Logistics) e Francesco Traverso Tardy (Cismat). In avvio di lavori è in programma la consueta analisi del mercato a cura della società di consulenza e ricerca TRT Trasporti e Territorio. A moderare i lavori sarà il Direttore responsabile di AIR CARGO ITALY, Nicola Capuzzo.

Il titolo della tavola rotonda sarà “Nuovi player e nuove opportunità nel cargo aereo in Italia”, dunque il focus d’approfondimento quest’anno vuole essere l’analisi di quante e quali novità si stanno affacciando sul mercato delle spedizioni aree di merci lungo lo Stivale (dal punto di vista delle compagnie aeree attive, dei Gsa, degli handler, delle soluzioni software, dei voli, dell’offerta aeroportuale, dei magazzini, degli handler, dei service provider, ecc.).

 

Più in dettaglio questi saranno alcuni dei main topics:

» Nuovi entranti nel mercato aeroportuale italiano

» Il mercato degli handler tra vecchi e nuovi protagonisti

» Crescita dell’offerta di compagnie all cargo in Italia

» L’aereo riconquista quote di mercato dal mare

» Criticità e opportunità per spedizionieri e Gsa

» Innovazioni e sostenibilità

» Nuova era per la digitalizzazione del trasporto aereo merci

» Courier, pharma, fashion, e-commerce trainano la domanda

» Dal Mar Rosso una spinta alle spedizioni aeree di merci

 

GOLD SPONSOR

SILVER SPONSOR

BRONZE SPONSOR

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)