• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Enac: “Potenziare il cargo aereo in Sicilia per l’export di agroalimentare”

Nei giorni scorsi si è tenuto a Palermo un convegno intitolato ‘Imprese di spedizioni internazionali: un valore aggiunto per la sicurezza dell’eccellenza agroalimentare del territorio’, organizzato dall’Associazione Siciliana Operatori Spedizionieri e Logistica (associazione aderente a Fedespedi), in collaborazione con Fedespedi e Confetra Sicilia. L’evento, patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali (Cnsd), Associazione Italiana Professionisti […]

di Nicola Capuzzo
2 Novembre 2021
Stampa
Mesaroli ortofrutta magazzino

Nei giorni scorsi si è tenuto a Palermo un convegno intitolato ‘Imprese di spedizioni internazionali: un valore aggiunto per la sicurezza dell’eccellenza agroalimentare del territorio’, organizzato dall’Associazione Siciliana Operatori Spedizionieri e Logistica (associazione aderente a Fedespedi), in collaborazione con Fedespedi e Confetra Sicilia. L’evento, patrocinato dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali (Cnsd), Associazione Italiana Professionisti Security Aziendale (Aipsa) e Fondazione Pietro Barbaro, è stata un’occasione importante per fare il punto su numeri e specificità del mercato agroalimentare siciliano e sul ruolo che le imprese di spedizioni internazionali rivestono quali consulenti a 360° gradi in grado di valorizzare le potenzialità – “ancora in parte inespresse” – delle eccellenze del territorio sui mercati internazionali.

Il professor Marco Romano dell’Università di Catania ha evidenziato sul punto che “sono 67 le tipologie di prodotti dell’agroindustria con denominazioni di qualità della regione Sicilia: un valore record rispetto alla media di 40 denominazioni di qualità delle altre regioni italiane. Tuttavia, i prodotti ‘Made in Sicily’ spesso faticano a raggiungere i mercati esteri in ragione del tessuto imprenditoriale della filiera regionale: una molteplicità di piccole e microimprese, il 90% delle quali ha meno di 15 addetti, di cui solo una minoranza è dedita all’export. Da un’indagine condotta su oltre 200 aziende siciliane che operano in questa filiera produttiva emerge, infatti, una bassa propensione all’internazionalizzazione che riguarda solo 40 imprese”.

Tra i vari relatori intervenuti ha preso la parola anche Marco Di Giugno, General counsel di Enac, sottolineando in chiusura di convegno “la necessità di potenziare il ruolo del cargo aereo nel settore dell’agroalimentare che ancora oggi è il comparto che meno utilizza la modalità di trasporto aerea, soprattutto per i flussi in export”. LEGGI l’articolo completo su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)