• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Espansione nell’healthcare e una acquisizione nel futuro di Kuehne Nagel

I piani di espansione dell’operatore sono stati descritti dall’amministratore delegato Stefan Paul

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
8 Marzo 2023
Stampa
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery

L’acquisizione di un solo grande operatore multichannel, l’espansione in diversi mercati in cui è già presente, il ruolo della Cina come fabbrica del mondo.
Sono i tre temi su cui si è concentrato l’interesse del Wall Street Journal nella sua intervista all’amministratore delegato di Kuehne Nagel Stefan Paul. Pur con molta cautela, e senza fornire troppi dettagli, il manager ha risposto alle domande della testata parlando a grandi linee dei piani di espansione della società.
Per quel che riguarda il trasporto marittimo, K+N, ha detto Paul, si concentrerà su “15 paesi o rotte”, non precisati, nei quali la società ha una quota di mercato limitata o comunque vede margini di crescita. Tra le aree su cui rivolgerà le proprie mire ci saranno senz’altro gli Stati Uniti, la Corea del Sud e il Giappone.
A terra, ovvero nell’ambito della contract logistics, lo sviluppo invece si concentrerà su due segmenti promettenti: quello dell’healthcare, dove Kuehne Nagel già gode di una buona posizione, e quello dell’e-commerce, per sviluppare il quale negli Usa non esclude operazioni di M&A.

Il tema ‘acquisizioni e fusioni’ però è stato approfondito ulteriormente. Pur non commentando la recente dichiarazione del patron (e socio di maggioranza, con il 53%) Klaus-Michael Kuehne, che alla stampa tedesca aveva detto di valutare l’acquisizione di Db Schenker, qualora questa fosse messa sul mercato, Paul ha detto di puntare a “una sola grande acquisizione”, e non molteplici, nel segmento del fullfillment multicanale.
L’ultimo punto chiave su cui l’amministratore delegato di Kuehne Nagel si è espresso è stato il ruolo della Cina. In linea con quanto dichiarato allo stesso Wsj dalla collega Marie-Christine Lombard, numero uno di Geodis, il manager si è detto convinto che il paese resterà la manifattura del mondo proprio perché ha “la migliore infrastruttura, la migliore configurazione”. Quello a cui si assisterà, piuttosto, sarà la ricerca di diversificazione da parte delle imprese e quindi l’affiancarsi di altri paesi come fonti di approvvigionamento. Tra questi il Vietnam, l’India, ma anche l’Indonesia che pure secondo Paul si “assicurerà una certa quota”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)