• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Espansione nell’healthcare e una acquisizione nel futuro di Kuehne Nagel

I piani di espansione dell’operatore sono stati descritti dall’amministratore delegato Stefan Paul

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
8 Marzo 2023
Stampa
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery

L’acquisizione di un solo grande operatore multichannel, l’espansione in diversi mercati in cui è già presente, il ruolo della Cina come fabbrica del mondo.
Sono i tre temi su cui si è concentrato l’interesse del Wall Street Journal nella sua intervista all’amministratore delegato di Kuehne Nagel Stefan Paul. Pur con molta cautela, e senza fornire troppi dettagli, il manager ha risposto alle domande della testata parlando a grandi linee dei piani di espansione della società.
Per quel che riguarda il trasporto marittimo, K+N, ha detto Paul, si concentrerà su “15 paesi o rotte”, non precisati, nei quali la società ha una quota di mercato limitata o comunque vede margini di crescita. Tra le aree su cui rivolgerà le proprie mire ci saranno senz’altro gli Stati Uniti, la Corea del Sud e il Giappone.
A terra, ovvero nell’ambito della contract logistics, lo sviluppo invece si concentrerà su due segmenti promettenti: quello dell’healthcare, dove Kuehne Nagel già gode di una buona posizione, e quello dell’e-commerce, per sviluppare il quale negli Usa non esclude operazioni di M&A.

Il tema ‘acquisizioni e fusioni’ però è stato approfondito ulteriormente. Pur non commentando la recente dichiarazione del patron (e socio di maggioranza, con il 53%) Klaus-Michael Kuehne, che alla stampa tedesca aveva detto di valutare l’acquisizione di Db Schenker, qualora questa fosse messa sul mercato, Paul ha detto di puntare a “una sola grande acquisizione”, e non molteplici, nel segmento del fullfillment multicanale.
L’ultimo punto chiave su cui l’amministratore delegato di Kuehne Nagel si è espresso è stato il ruolo della Cina. In linea con quanto dichiarato allo stesso Wsj dalla collega Marie-Christine Lombard, numero uno di Geodis, il manager si è detto convinto che il paese resterà la manifattura del mondo proprio perché ha “la migliore infrastruttura, la migliore configurazione”. Quello a cui si assisterà, piuttosto, sarà la ricerca di diversificazione da parte delle imprese e quindi l’affiancarsi di altri paesi come fonti di approvvigionamento. Tra questi il Vietnam, l’India, ma anche l’Indonesia che pure secondo Paul si “assicurerà una certa quota”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)