• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Etihad taglia i costi e lascia a terra cinque aerei cargo

Per la compagnia aerea Etihad Airways il 2018 è iniziato all’insegna della razionalizzazione dei costi.  Un articolo del Corriere.it evidenzia il fatto che il vettore con sede ad Abu Dhabi ha deciso di lasciare a terra cinque Airbus A330 versione cargo, tenendo in servizio gli altri Boeing 777F, per una questione di risparmi di costi, […]

di Nicola Capuzzo
29 Gennaio 2018
Stampa
etihad-cargo

Per la compagnia aerea Etihad Airways il 2018 è iniziato all’insegna della razionalizzazione dei costi. 

Un articolo del Corriere.it evidenzia il fatto che il vettore con sede ad Abu Dhabi ha deciso di lasciare a terra cinque Airbus A330 versione cargo, tenendo in servizio gli altri Boeing 777F, per una questione di risparmi di costi, anche se ufficialmente la società fa sapere che la riduzione è conseguenza di una normale attività prevista per il periodo. In generale, scrive il Corriere, le attività cargo generano ricavi pari a circa un miliardo di dollari per Etihad Airways. La messa negli hangar degli A330, secondo il database Flight Fleets Analyzer, potrebbe significare una diminuzione delle attività di trasporto aereo merci nelle aree Europa, India, Asia-Pacifico e Africa.

L’articolo in questione sottolinea che ai piloti di Etihad è stato proposto fino a un anno e mezzo di riposo non retribuito, cinque aerei merci come detto sono stati lasciati a terra, contratti di fornitura dei servizi vengono terminati da un giorno all’altro ed è stato imposto uno stop ai nuovi ordini di velivoli oltre all’ intenzione di rinegoziare i termini di consegna di quelli già commissionati, magari bloccando l’ingresso dei 169 jet previsti. “Sono mesi davvero difficili, questi, per Etihad Airways, la compagnia araba che fino a maggio deteneva anche il 49% di Alitalia. Dopo aver chiuso il 2016 con una perdita di 1,87 miliardi di dollari — a causa soprattutto dei travagli della compagnia italiana e della fallita Air Berlin — e aver defenestrato l’amministratore delegato James Hogan, nel quartier generale di Abu Dhabi hanno avviato nei mesi scorso un piano di risparmi e una revisione generale della strategia” si legge sul Corriere.

Per gli analisti la concorrenza di Emirates (basata a Dubai) e di Qatar Airways (a Doha), così come gli investimenti fallimentari in compagnie come Alitalia, Air Berlin e Etihad Regional (in Svizzera) ha affossato i conti della compagnia aerea con sede ad abu Dhabi. Il nuovo amministratore delegato Tony Douglas ha fatto capire chiaramente che sono finiti i tempi degli investimenti mirati in altre compagnie aeree, mentre diversi analisti del Golfo sostengono che nei prossimi mesi si potrebbe arrivare a una fusione tra le due compagnie degli Emirati Arabi Uniti, Emirates ed Etihad.

Leggi l’intero articolo su Corriere.it

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)