• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

FedEx Express acquista nuovi aerei feeder Cessna SkyCourier 408

FedEx Express, consociata di FedEx Corp., ha raggiunto un accordo per l’acquisto di velivoli feeder da Textron Aviation Inc. con l’obiettivo di continuare a modernizzare la propria flotta aziendale. FedEx Express acquisterá 50 aeroplani Cessna SkyCourier 408, con un’opzione per ulteriori 50 velivoli. La consegna del primo aeromobile è prevista per la metà del 2020, […]

di Nicola Capuzzo
21 Dicembre 2017
Stampa
FedEx-Feeder

FedEx Express, consociata di FedEx Corp., ha raggiunto un accordo per l’acquisto di velivoli feeder da Textron Aviation Inc. con l’obiettivo di continuare a modernizzare la propria flotta aziendale.

FedEx Express acquisterá 50 aeroplani Cessna SkyCourier 408, con un’opzione per ulteriori 50 velivoli. La consegna del primo aeromobile è prevista per la metà del 2020, con successive consegne programmate di un velivolo al mese per i prossimi quattro anni.

“Questo accordo rientra nella nostra strategia di modernizzazione della flotta, migliorandone i consumi, l’affidabilità e i costi operativi” ha commentato David L. Cunningham, presidente e ceo di FedEx Express. “Abbiamo lavorato a stretto contatto con Textron Aviation per sviluppare il Cessna SkyCourier 408, che include diverse funzionalità chiave che ci aiuteranno a far crescere la nostra attività nei mercati di piccole e medie dimensioni, in particolare nel segmento del trasporto aereo cargo”.

Lo SkyCourier 408 viene realizzato da Cessna, controllata dalla Textron Aviation, negli stabilimenti di Wichita, nel Kansas. Il bimotore turboelica ad ala alta ha quasi il doppio della capacità volumetrica del monomotore Cessna Caravan 208, che attualmente equipaggia la flotta di FedEx Express. A differenza dell’attuale feeder di FedEx, il nuovo velivolo ha una grande porta di carico da 87″x 69″, che faciliterà le operazioni di carico di container e pallet. Le grandi porte di carico aiuteranno FedEx a fornire un servizio ancora più rapido ed economico ai clienti che effettuano spedizioni aeree da o verso i mercati più piccoli del proprio network.

Il mese scorso, FedEx ha anche annunciato l’acquisto di 30 aerei ATR 72-600F con l’opzione di acquistarne ulteriori 20 come primo passo per modernizzare la feeder dell’azienda. “L’acquisto di nuovi aerei rientra nella nostra strategia di lungo periodo di potenziamento della flotta feeder ” ha dichiarato Greg Hall, Vicepresidente esecutivo Air Operations di FedEx Express. “Questa strategia non solo ottimizzerà il nostro consumo di carburante e l’affidabilità della flotta, ma grazie a un programma di addestramento congiunto che stiamo pianificando, formeremo dei piloti qualificati per FedEx Express, sfruttando l’esperienza che acquisiranno nel nostro network logistico di voli feeder”.

La rete FedEx Express Feeder è una componente strategica della rete globale poiché serve tratte che sarebbero troppo brevi per il servizio diretto di linea FedEx Express e raggiunge mercati in cui FedEx Express non ha diritti di traffico. La rete Feeder è composta da oltre 300 aeromobili con un peso massimo al decollo di 60.000 libbre, ed una copertura del servizio che raggiunge 45 paesi. La maggior parte di questi aerei è di proprietà di FedEx e sono noleggiati e gestiti da diversi vettori aerei di terze parti in possesso delle proprie certificazioni operative.

 La flotta di feeder FedEx completa la flotta di aerei della compagnia con oltre 360 velivoli, inclusi Boeing 777, B767 e B757, MD11, MD10, Airbus 300 e Airbus 310.

Le caratteristiche principali del Cessna SkyCourier 408:

·         bimotore turboelica ad ala alta

·         cockpit digitale

·         porta di carico di ampie dimensioni (LCD)

·         piano di carico attrezzato per ospitare fino a tre container LD3 per un carico massimo di 6.000 libbre

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)