• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Fidato (Gesac): “Napoli pronto per un raddoppio delle merci in 5 anni”

La seguente intervista a Alessandro Fidato, Chief operating officer di Gesac Spa, e dedicata all’aeroporto di Napoli Capodichino è inclusa nell’inserto “Il cargo negli aeroporti italiani“ appena pubblicato da AIR CARGO ITALY.   Quali sono le principali caratteristiche dello scalo aeroportuale di Napoli? “L’aeroporto internazionale di Napoli ha una pista di 2.628 metri di lunghezza mentre attualmente l’aerostazione […]

di Nicola Capuzzo
17 Ottobre 2018
Stampa
Alessandro Fidato (Gesac) orizzontale

La seguente intervista a Alessandro Fidato, Chief operating officer di Gesac Spa, e dedicata all’aeroporto di Napoli Capodichino è inclusa nell’inserto “Il cargo negli aeroporti italiani“ appena pubblicato da AIR CARGO ITALY.

 

Quali sono le principali caratteristiche dello scalo aeroportuale di Napoli?

“L’aeroporto internazionale di Napoli ha una pista di 2.628 metri di lunghezza mentre attualmente l’aerostazione merci occupa circa 2.600 mq. È  in corso un intervento di riqualifica e ampliamento dell’area cargo che verrà completato entro la fine del 2019 e che porterà a un ampliamento degli spazi dedicati all’attività merci come segue: 5.000 mq di area movimentazione merci e magazzini, 1.000 mq di uffici e banchine, 2.000 mq di piazzali landside per la movimentazione di camion e furgoni. L’investimento previsto ammonta a 6 milioni di euro.”

Prevedete dunque un incremento significativo dei volumi movimenttai?

“Si prevede un raddoppio dei volumi trattati nei prossimi 5 anni. DHL, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale, attraverso un accordo sottoscritto con Gesac, potenzierà infatti la propria presenza sull’aeroporto di Napoli. La collaborazione tra DHL e l’aeroporto di Napoli nasce già nel 2013, utilizzando una parte dell’attuale terminal cargo con annessa area di movimentazione truck e van e operando con aeromobili Airbus 330 (con Mtow, vale a dire peso massimo al decollo, pari a 170 tonnellate), Boeing 757 (Mtow 100 tonnellate) e Boeing 737 (Mtow 68 tonnellate). La movimentazione passerà da 7.500 a 9.000 pezzi al giorno, potenziando i flussi delle merci riferite ai territori di Campania, Basilicata e Puglia. Un’attività, questa, che verrà svolta con 20 nuovi veicoli elettrici.”

Quanti addetti sono direttamente riferibili al business cargo nel vostro aeroporto?

“Attualmente gli addetti operanti nell’area cargo sono 38.”

Quali compagnie aeree offrono servizi di trasporto aereo merci da e per il vostro aeroporto?

“Le principali compagnie aeree che movimentano merci dal e per il nostro scalo sono Alitalia, Swiss, British Airways, Air France, Aeroflot, Turkish, Sn Brussels, Lufthansa e Meridiana.”

Da e per quali destinazioni?

“Fra le principali destinazioni dirette nazionali figurano Bergamo, Olbia, Roma Fiumicino, Milano Linate e Malpensa, Torino, Catania e Palermo. Per quanto riguarda invece le principali destinazioni dirette internazionali ci sono Mosca, Londra, Monaco, Francoforte, Zurigo, Parigi, Bruxelles e Istanbul.”

Quali handler aeroportuali offrono servizi al cargo?

“Fra gli operatori attualmente operanti figura GH Napoli.”

Previsione di chiusura del 2018 in termini di tonnellate di merce movimentate?

“La stima per il 2018 (totale merce aerea) è di 7.750 tonnellate (di cui corrieri 7.000 tonnellate),  pari a un +8% rispetto al 2017.”

Nicola Capuzzo

 

INSERTO SPECIALE: “Il cargo negli aeroporti italiani” (FREE DOWNLOAD)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)