• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Via libera alla cessione di quote dell’aeroporto Friuli Venezia Giulia

C’è il via libera per la cessione delle quote dell’Aeroporto Friuli Venezia Giulia spa. Lunedì scorso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato all’Aeroporto il nulla osta alla procedura di gara per cedere il 45% del capitale sociale della spa, con opzione di acquisto di un ulteriore 10% del capitale sociale. Il nulla […]

di Nicola Capuzzo
23 Marzo 2018
Stampa
Aeroporto-Trieste-Ronchi-de-Legionari-

C’è il via libera per la cessione delle quote dell’Aeroporto Friuli Venezia Giulia spa. Lunedì scorso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato all’Aeroporto il nulla osta alla procedura di gara per cedere il 45% del capitale sociale della spa, con opzione di acquisto di un ulteriore 10% del capitale sociale. Il nulla osta discende, a sua volta, dai pareri favorevoli espressi alla procedura stessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Enac.

L’ultimo passaggio formale per l’avvio del procedimento di individuazione di un nuovo socio per lo scalo del Friuli Venezia Giulia è stato completato poi dalla giunta regionale, che ha approvato una delibera in cui sono contenute modifiche, integrazioni e specificazioni alla procedura di cessione.

Nel suo parere positivo alla procedura, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rilevato di “non avere osservazioni da formulare” e ha raccomandato che essa avvenga “tenendo conto, al contempo, dell’interesse pubblico al mantenimento, da parte della società di gestione aeroportuale, di condizioni di affidabilità nell’espletamento del servizio pubblico della concessione”.

L’Enac, a sua volta, ha espresso “una valutazione positiva sulla procedura ad evidenza pubblica avviata dalla Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia spa per cedere parte delle quote pubbliche.

L’operazione di alienazione, sebbene articolata e complessa, risulta coerente e in armonia con i noti principi di derivazione comunitaria quali la trasparenza, la pubblicità e la non discriminazione”.

Nello specifico, le modifiche alla procedura di cessione, che sono state formulate dal direttore generale di Aeroporto FVG, stazione appaltante, e che oggi sono state recepite dall’Esecutivo regionale, riguardano quattro punti, che recepiscono anche indicazioni del Mef.

In luogo dei patti parasociali, viene previsto nel bando di gara un documento denominato “Accordo di Investimento”, da rendersi pubblico contestualmente al disciplinare di gara. In tale Accordo viene inserita la clausola sociale che prevede l’incremento dei livelli occupazionali nel caso in cui aumenti il Wlu (Work load unit o unità di carico, pari a un passeggero o a 100 kg di merce) e il diniego a procedere all’esternalizzazione di servizi e personale dell’azienda per i primi cinque anni dall’entrata nel nuovo socio azionario. Inoltre, per quanto riguarda i requisiti, viene aggiornato il triennio di riferimento (2015,2016 e 2017, anziché 2014, 2015 e 2016) che individua l’arco di tempo in cui il candidato socio deve aver detenuto quote significative di imprese aeroportuali comunitarie, costituite in spa, vantando un Wlu medio superiore a 10 milioni, determinato dalla somma dei Wlu delle imprese aeroportuali partecipate. Tali partecipazioni – è questa la quarta e ultima modifica – devono essere state non inferiori al 30%, anziché al 40%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)