• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Via libera alla cessione di quote dell’aeroporto Friuli Venezia Giulia

C’è il via libera per la cessione delle quote dell’Aeroporto Friuli Venezia Giulia spa. Lunedì scorso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato all’Aeroporto il nulla osta alla procedura di gara per cedere il 45% del capitale sociale della spa, con opzione di acquisto di un ulteriore 10% del capitale sociale. Il nulla […]

di Nicola Capuzzo
23 Marzo 2018
Stampa
Aeroporto-Trieste-Ronchi-de-Legionari-

C’è il via libera per la cessione delle quote dell’Aeroporto Friuli Venezia Giulia spa. Lunedì scorso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato all’Aeroporto il nulla osta alla procedura di gara per cedere il 45% del capitale sociale della spa, con opzione di acquisto di un ulteriore 10% del capitale sociale. Il nulla osta discende, a sua volta, dai pareri favorevoli espressi alla procedura stessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Enac.

L’ultimo passaggio formale per l’avvio del procedimento di individuazione di un nuovo socio per lo scalo del Friuli Venezia Giulia è stato completato poi dalla giunta regionale, che ha approvato una delibera in cui sono contenute modifiche, integrazioni e specificazioni alla procedura di cessione.

Nel suo parere positivo alla procedura, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rilevato di “non avere osservazioni da formulare” e ha raccomandato che essa avvenga “tenendo conto, al contempo, dell’interesse pubblico al mantenimento, da parte della società di gestione aeroportuale, di condizioni di affidabilità nell’espletamento del servizio pubblico della concessione”.

L’Enac, a sua volta, ha espresso “una valutazione positiva sulla procedura ad evidenza pubblica avviata dalla Società Aeroporto Friuli Venezia Giulia spa per cedere parte delle quote pubbliche.

L’operazione di alienazione, sebbene articolata e complessa, risulta coerente e in armonia con i noti principi di derivazione comunitaria quali la trasparenza, la pubblicità e la non discriminazione”.

Nello specifico, le modifiche alla procedura di cessione, che sono state formulate dal direttore generale di Aeroporto FVG, stazione appaltante, e che oggi sono state recepite dall’Esecutivo regionale, riguardano quattro punti, che recepiscono anche indicazioni del Mef.

In luogo dei patti parasociali, viene previsto nel bando di gara un documento denominato “Accordo di Investimento”, da rendersi pubblico contestualmente al disciplinare di gara. In tale Accordo viene inserita la clausola sociale che prevede l’incremento dei livelli occupazionali nel caso in cui aumenti il Wlu (Work load unit o unità di carico, pari a un passeggero o a 100 kg di merce) e il diniego a procedere all’esternalizzazione di servizi e personale dell’azienda per i primi cinque anni dall’entrata nel nuovo socio azionario. Inoltre, per quanto riguarda i requisiti, viene aggiornato il triennio di riferimento (2015,2016 e 2017, anziché 2014, 2015 e 2016) che individua l’arco di tempo in cui il candidato socio deve aver detenuto quote significative di imprese aeroportuali comunitarie, costituite in spa, vantando un Wlu medio superiore a 10 milioni, determinato dalla somma dei Wlu delle imprese aeroportuali partecipate. Tali partecipazioni – è questa la quarta e ultima modifica – devono essere state non inferiori al 30%, anziché al 40%.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)