• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Malpensa nel mirino per i “controlli lumaca” alle merci

È possibile che un carico di merce alimentare spedito dalla Turchia arrivi a destinazione in Italia prima via nave che con l’aereo? Teoricamente no ma in pratica invece sì e la storia l’ha raccontato il quotidiano genovese IlSecoloXIX. Il carico era rappresentato da uva sultanina per la quale la casa di spedizioni genovese Parodi Forwarding ha […]

di Nicola Capuzzo
29 Marzo 2018
Stampa
Malpensa-Cargo-City-NC

È possibile che un carico di merce alimentare spedito dalla Turchia arrivi a destinazione in Italia prima via nave che con l’aereo? Teoricamente no ma in pratica invece sì e la storia l’ha raccontato il quotidiano genovese IlSecoloXIX.

Il carico era rappresentato da uva sultanina per la quale la casa di spedizioni genovese Parodi Forwarding ha organizzato un trasporto per conto di un primario importatore di frutta secca che serviva all’industria dolciaria. 

“I fornitori turchi si dimostrano pronti e imbarcano, per la parte più urgente del carico, una tonnellata di merce su un aereo. In poche ore il cargo atterra a Malpensa, ma qui finisce la parte veloce del viaggio. Serve infatti un nulla osta sanitario prima della dichiarazione in dogana, ma i funzionari, come riferisce l’azienda «mettono subito le mani avanti e spiegano che i tempi non saranno brevi»” si legge nel racconto.

Ci vorranno sei giorni solo per sapere che la tonnellata di uva deve subire un controllo sanitario, cui fa seguito poi il controllo vero e proprio che può durare altri 6 giorni nella migliore delle ipotesi, o addirittura dieci se si va per le lunghe. Oltre al danno la beffa però perché, causa il sbilanciamento fra domanda e offerta che ha spinto verso l’alto le tariffe, il nolo del trasporto aereo è 2.100 euro per una tonnellata di merce, cento volte di più di quanto lo stesso quantitativo ha pagato con il trasporto via mare. “Con la nave infatti, la stessa azienda ha spedito, sempre dalla Turchia, 20 tonnellate di uva che sono arrivate a destinazione prima. Il container infatti ha impiegato solo 7 giorni per sbarcare sulle banchine italiane. E pure con tutti i controlli del caso che hanno impiegato due giorni, sono arrivati all’azienda prima della spedizione veloce” spiega ancora l’articolo.

La Parodi Forwarding parla di “un grande danno” e chiede che “i tempi dei controlli siano allineati a quelli della concorrenza del Nord Europa, dove il ciclo delle analisi è integrato a principi commerciali. Nel nostro caso – continua la Parodi – eravamo convinti che la soluzione aerea avrebbe garantito al nostro cliente le tempistiche richieste dal suo contratto, invece alla fine si troverà a pagare alti costi e penali per colpa della burocrazia”.

Leggi l’articolo completo del SecoloXIX

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)