• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Fra un mese il primo scalo di un aereo Amazon in Italia

L’ufficialità ancora non c’è e tutte le parti coinvolte si trincerano dietro un “no comment” ma, secondo quanto risulta a AIR CARGO ITALY, fra poche settimane avrà luogo il primo atterraggio in Italia di un aereo cargo di Amazon. Stando alle indiscrezioni che circolano fra gli addetti ai lavori sarebbe già stato firmato un accordo […]

di Nicola Capuzzo
5 Ottobre 2017
Stampa
Amazon-Prime-Air-Amazon-One

L’ufficialità ancora non c’è e tutte le parti coinvolte si trincerano dietro un “no comment” ma, secondo quanto risulta a AIR CARGO ITALY, fra poche settimane avrà luogo il primo atterraggio in Italia di un aereo cargo di Amazon.

Stando alle indiscrezioni che circolano fra gli addetti ai lavori sarebbe già stato firmato un accordo della durata di tre mesi fra Amazon Prime Air, la compagnia aerea del marketplace americano fondato e guidato da Jeff Bezos, e Mle, società di handling aeroportuale che fa capo a Bcube Air Cargo, cui spetterà il compito di gestire le operazioni di rampa e la logistica a magazzino presso la Cargo City dello scalo varesotto. Il primo aereo è atteso fra quattro settimane e pare che il colosso dell’e-commerce abbia già provveduto a prenotate i necessari slot di decollo e atterraggio per importare ed esportare da e per il nostro paese i prodotti compravenduti sul noto portale web di commercio elettronico.

La tempistica di questo esordio in Italia di Amazon non è casuale perché arriva a ridosso delle festività natalizie, un periodo particolarmente intenso per gli acquisti on-line e di conseguenza molto delicato per le consegne che subiscono un picco significativo rispetto al resto dell’anno. In passato anche in Italia si erano verificati casi di ritardi nelle consegne dei pacchi a ridosso del Natale per la difficoltà a smaltire l’elevato numero di ordini e le conseguenti consegne, tanto che anche questo pare sia stato uno dei motivi che ha convinto il magnate Jeff Bezos a ‘mettersi in proprio’ internalizzando almeno in parte l’attività di spedizioni aeree.

Quale sarà l’aereo che in concreto atterrerà a Malpensa ancora non è noto, ma lo scorso luglio Amazon Prime Air aveva preso in consegna il primo di una serie di Boeing 747 Freighters per i quali era stato firmato oltre un anno fa un contratto di noleggio a lungo termine con Atlas Air e ATSG (Air Transport Services Group). Altri aeromobili sono stati inoltre presi in charter per singoli viaggi o per periodi brevi.

L’arrivo di Amazon Prime Air rappresenta per Malpensa e per il sistema aeroportuale italiano l’ingresso di un nuovo vettore cargo sul mercato aereo nazionale.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)