• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Francesco Semprini salirà a bordo di Msc Air Cargo in Italia

L’ex country manager di Air Bridge Cargo nei prossimi mesi assumerà il ruolo di responsabile commerciale per il mercato locale (in vista di un possibile atterraggio a Malpensa)

di Redazione AIR CARGO ITALY
8 Giugno 2023
Stampa
777F #1727_Atlas-MSC_Take-Off-Landing

Francesco Semprini, nome noto nel cargo aereo italiano per essere attualmente (e fino al prossimo mese di agosto) commercial manager di Cismat e per essere stato fino al 2020 country manager della compagnia aerea Air Bridge Cargo, dal secondo semestre dell’anno in corso entrerà a far parte dello staff in Italia di Msc Air Cargo, la neonata compagnia aerea del gruppo armatoriale Mediterranean Shipping Company.

Secondo quanto appreso da varie fonti di settore assumerà il ruolo di responsabile commerciale del business aereo presso la società Le Navi di Genova (agente generale di Msc nel nostro Paese) ma in pratica dipenderà direttamente dal quartier generale di Ginevra e dal top management della neonata compagnia aerea formato da Anders Matikka, Antonin Dumay e Martin Rim. A Semprini, che nel proprio curriculum può vantare anche esperienze professionali in Cargolux e Atc, spetterà il compito di promuovere e vendere i servizi di Msc Air Cargo in Italia, mercato dove il patron Gianluigi Aponte potrebe posizionare almeno uno dei suoi quattro aerei per il trasporto merci entro la fine del 2023.

A fine 2022 Msc Air Cargo aveva infatti preso in consegna e sta operando un primo aeromobile Boeing 777-200 Freighter preso a noleggio a lungo termine da Atlas Air Worlwide e operativo tra Europa, Centro America e Asia seguendo una rotazione che collega gli aeroporti di Liegi, Indianapolis, Seul, Xiamen e Anchorage.

La compagnia entro la fine dell’anno prenderà in consegna e vedrà entrare in servizio anche gli altri tre aerei Boeing 777-200 Freighter e, sempre secondo quanto risulta a AIR CARGO ITALY, è possibile che almeno uno se non due di questi aeromobili venga destinato al mercato sudeuropeo e posizionato sullo scalo aeroportuale di Malpensa. Lo scorso maggio alla fiera Air Cargo Europe di Monaco (all’interno del Transport Logistic) emissari di Msc Air Cargo sono stati avvistati presso lo stand di Sea, società di gestione aeroportuale dello scalo varesotto, accompagnati sia dalla società di handling alha che da Bcube Air Cargo. Un segnalo piuttosto evidente del fatto che Msc stia riflettendo sull’opportunità di portare i propri aerei cargo anche in Italia e la nomina di Francesco Semprini come responsabile commerciale per il mercato locale può rappresentare un segnale che questo atterraggio a Malpensa potrebbe concretizzarsi già nesi mesi a venire.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)