• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Geodis pronta a rilevare Ceva Logistics

Importante acquisizione in vista nel settore della logistica. Secondo fonti di stampa francese il prossimo grosso affare potrebbe essere messo a segno da Sncf Logistics, controllata del gruppo Sncf controllato dal governo di Parigi, che risulta essere in avanzato stato di trattativa per rilevare dal fondo di private equity Apollo la società olandese Ceva Logistics. Se […]

di Nicola Capuzzo
14 Settembre 2017
Stampa
Ceva-Logistica-air-charter

Importante acquisizione in vista nel settore della logistica. Secondo fonti di stampa francese il prossimo grosso affare potrebbe essere messo a segno da Sncf Logistics, controllata del gruppo Sncf controllato dal governo di Parigi, che risulta essere in avanzato stato di trattativa per rilevare dal fondo di private equity Apollo la società olandese Ceva Logistics. Se questa acquisizione, non smentita dai diretti interessati, andasse effettivamente in porto subirebbe una decisa accelerazione il processo di consolidamento del mercato europeo perché Sncf controlla Geodis, uno dei principali competitor di Ceva Logistics nei servizi di logistica conto terzi, spedizioni e trasporti nel vecchio continente. Non a caso l’azienda olandese pare fosse un target anche di altri operatori di primo piano come Xpo Logistics e Kuehne+Nagel.

L’ultima trimestrale resa pubblica da Ceva (quella relativa al periodo aprile-giungo 2017) ha visto crescere i risultati finanziari delle spedizioni via aerea e via mare del 8,8% e i volumi movimentati del 15,6% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. Geodis non è stata da meno e nei primi sei mesi dell’anno ha visto crescere il proprio volume d’affari del 7,7%. Sempre secondo indiscrezioni di stampa l’ordine di grandezza dell’affare si aggirerebbe fra i 2,5 e i 3 miliardi di euro e per questo motivo Sncf Logistics avrebbe chiesto alla sua controllante Sncf Mobilités di poter incrementare il proprio indebitamento al fine di completare questa acquisizione. Da questo matrimonio sarebbero attesi risparmi pari a 300 milioni di euro per effetto delle sinergie che potrebbero essere sfruttate mettendo a fattor comune i servizi delle due società.

Il colosso francese delle ferrovie e della logistica sarebbe inoltre pronto a fare cassa cedendo Stva, braccio operativo che si occupa di logistica nel settore auto motive, e vorrebbe aprire il capitale della controllata Ermewa che opera nei servizi di leasing e noleggio di materiale rotabile per le imprese ferroviarie.

Secondo le statistiche de Il Giornale della Logistica, le attività di Ceva Logistics in Italia hanno generato nel 2015 un fatturato di quasi 390 milioni di euro e un utile di 14 milioni mentre Geodis ha fatto registrare un volume d’affari di 409 milioni e un risultato di bilancio positivo superiore ai 10 milioni. L’accorpamento di queste due realtà darebbe vita in Italia a un gruppo con un volume d’affari pari a circa 800 milioni di euro portandolo al vertice della classifica nazionale della logistica dietro solo a Dhl, Savino Del Bene e Bartolini.

Nicola Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)