• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Gli spedizionieri aerei preferiscono la e-mail

Sebbene le compagnie aeree sempre di più offrano quotazioni on line per i propri servizi di trasporto merci, gli spedizionieri non sembrano finora aver risposto a questa proposta con grande entusiasmo. Rivolgersi all’on line pricing è spesso considerato ancora un metodo parzialmente inefficace o comunque insufficiente. Joe Lawrence, presidente di GSA Airline Services International, ha […]

di Nicola Capuzzo
14 Maggio 2019
Stampa
IATA – Digital air cargo day 2019 (12)

Sebbene le compagnie aeree sempre di più offrano quotazioni on line per i propri servizi di trasporto merci, gli spedizionieri non sembrano finora aver risposto a questa proposta con grande entusiasmo. Rivolgersi all’on line pricing è spesso considerato ancora un metodo parzialmente inefficace o comunque insufficiente. Joe Lawrence, presidente di GSA Airline Services International, ha spiegato a Loadstar che chi vuole trovare una buona quotazione su una tratta servita da diversi vettori preferisce “mandare un’email a 15 diverse compagnie” piuttosto che andare a cliccare su 15 differenti siti web.

Restando nel perimetro dell’offerta digitale, spesso preferita per questioni di tempo, un’alternativa valida sembra essere piuttosto quella rappresentata dalle piattaforme di comparazione, ma chiaramente in questo caso la qualità varia a seconda del numero e del livello dei vettori aderenti a ognuna di esse. Un passo in avanti in questo ambito è stato fatto recentemente da WebCargo (Freightos) che recentemente ha iniziato a proporre quotazioni dinamiche e, soprattutto, è riuscita nell’ultimo mese ad ‘accalappiare’ tra i suoi affiliati un partner di peso come Air France – KLM – Martinair Cargo. Un risultato significativo tanto più considerando che la compagnia era stata tra le prime a lanciare un proprio portale per l’offerta via web, cui oggi deve circa il 34% delle prenotazioni.

Detto questo, rilevano altri operatori, le piattaforme di pricing on line hanno un difetto alla radice: eliminano ogni margine per possibili negoziazioni, elemento che per molti spedizionieri rimane un limite invalicabile al loro utilizzo.

Leggi di più su Loadstar

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)