• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Grottaglie snodo aeroportuale della frutta

Prossimo a diventare, nel 2020, il primo spazioporto italiano per i voli suborbitali, l’aeroporto di Grottaglie può però ricoprire anche il ruolo di snodo logistico centrale per il commercio ortofrutticolo del Salento, dell’area a sud di Bari e del Metapontino. A desiderarlo con forza è Asso Fruit Italia, organizzazione di produttori di Sanzano Ionico, che […]

di Nicola Capuzzo
13 Giugno 2019
Stampa
Aeroporto-Taranto-Grottaglie

Prossimo a diventare, nel 2020, il primo spazioporto italiano per i voli suborbitali, l’aeroporto di Grottaglie può però ricoprire anche il ruolo di snodo logistico centrale per il commercio ortofrutticolo del Salento, dell’area a sud di Bari e del Metapontino.

A desiderarlo con forza è Asso Fruit Italia, organizzazione di produttori di Sanzano Ionico, che sulle pagine del Sole 24Ore ha disegnato un ideale ecosistema logistico fondato, appunto, sull’aeroporto di Grottaglie, sul vicino porto di Taranto (che, stando a quanto riferito alla testata dal presidente della locale authority Sergio Prete dovrebbe riprendere le attività alla fine di questo mese con l’insediamento del gruppo turco Yilport) e sullo scalo ferroviario di Ferrandina, in Basilicata.

Se ad oggi – è il ragionamento – per l’invio di ortofrutta ad esempio verso gli Emirati Arabi lo scalo aeroportuale utilizzato è infatti Ciampino, con lunghe tratte su gomma e costi logistici stimati in 3,8-4 euro/kg, questi stessi costi si potrebbero abbattere con una catena logistica formata, appunto dai tre scali sopra citati (aeroportuale, portuale, ferroviario) e il necessario supporto di strutture come le piattaforme logistiche di Taranto (dotata di due magazzini a temperatura controllata e 5 celle per 3.400 metri quadrati, che pure secondo Prete dovrebbe essere operativa dal prossimo autunno), e quella di Ferrandina, nell’area di RFI.

Rispetto al contributo di Grottaglie, il direttore generale di Aeroporti di Puglia Mario Catamerò, ha confermato che l’aeroporto ha “una vocazione tutta sua nell’aerospazio” ma che anche il traffico cargo connesso proprio al settore agroalimentare è contemplato e che questo “nel nostro master plan 2019/2028 è ovviamente valorizzato”.

Leggi di più su Il Sole 24 Ore

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)