• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

I lavoratori Emirates in sciopero per la cessione del business cargo

Il personale italiano di Emirates si unirà il prossimo 6 luglio allo sciopero generale del trasporto aereo per protestare contro la cessione delle attività cargo. A farlo sapere sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo. Come già temuto dagli stessi sindacati nelle scorse settimane, il piano di ristrutturazione della compagnia emiratina – […]

di Nicola Capuzzo
1 Luglio 2021
Stampa
Emirates charter cargo aereo

Il personale italiano di Emirates si unirà il prossimo 6 luglio allo sciopero generale del trasporto aereo per protestare contro la cessione delle attività cargo. A farlo sapere sono Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo.

Come già temuto dagli stessi sindacati nelle scorse settimane, il piano di ristrutturazione della compagnia emiratina – che prevede la fuoriuscita di 87 lavoratori sui complessivi 157 – si sostanzierà anche con la vendita del ramo d’azienda italiano dedicato alla gestione delle merci a Cargo Plus Srl, controllata della tedesca Cargo Plus Gmbh, che fungerà quindi da Gsa esterno per la vendita e la prenotazione della capacità di carico e in generale per tutte le attività seguite finora dal personale interno.

I lavoratori della compagnia nei giorni scorsi hanno ricevuto le lettere che imponevano la scelta di trasferirsi nella nuova società con l’applicazione del Ccnl del commercio (anziché il contratto del trasporto aereo) pena il licenziamento ‘consensuale’ (dunque senza possibilità di cassa integrazione guadagni), un cambio di impiego ritenuto economicamente non conveniente.

“Questo comporterebbe la perdita di tutele normative e sociali per le lavoratrici ed i lavoratori coinvolti e ancor di più contribuirebbe a favorire il fenomeno di dumping sociale e salariale che cerchiamo di contrastare da anni in quanto maggior causa dei conflitti sociali” dichiarano le sigle. Anche per Emirates –chiedono infine le oo.ss. – deve valere il rispetto dell’articolo 203 del Decreto rilancio che prevede per tutti i vettori aerei e tutte le imprese che operano e impiegano personale sul territorio italiano l’applicazione ai propri dipendenti di trattamenti retributivi non inferiori a quelli minimi stabiliti dal Ccnl del trasporto aereo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)