• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

I noli alti spingono fuori dall’Italia i frutti della passione vietnamiti

Gli elevatissimi livelli raggiunti dai noli del trasporto aereo stanno ridisegnando le rotte dell’export di frutti della passione dal Vietnam, portando i produttori anche a optare per la conservazione o a prediligere altre colture. Tra le ‘vittime’ di queste scelte c’è anche l’Italia, uno dei mercati europei – insieme a Francia, Paesi Bassi, Germania e […]

di Nicola Capuzzo
28 Marzo 2022
Stampa
karolina-kolodziejczak-Passion Fruit

Gli elevatissimi livelli raggiunti dai noli del trasporto aereo stanno ridisegnando le rotte dell’export di frutti della passione dal Vietnam, portando i produttori anche a optare per la conservazione o a prediligere altre colture.

Tra le ‘vittime’ di queste scelte c’è anche l’Italia, uno dei mercati europei – insieme a Francia, Paesi Bassi, Germania e Spagna – cui sono solitamente destinati tramite trasporto aereo (data l’alta deperibilità) i prodotti di categoria premium, come spiegato sulle pagine del sito specializzato FreshPlaza da Mandy Bui, responsabile di Moc Chau Highland JSC, azienda che nel paese asiatico realizza diverse colture.

“Prima della pandemia”, ha ricordato, “c’erano molti voli giornalieri e la logistica non era un problema. Ora il trasporto aereo è diventato costoso e la disponibilità è limitata. Attualmente domanda e offerta sono stabili, ma inferiori rispetto agli anni pre-coronavirus”. Due le strade che l’azienda sta cercando di percorrere per salvaguardare le vendite: la prima è quella di evitare i paesi europei, puntando invece a commercializzare i prodotti verso nuovi mercati come quelli di Asia, Medio Oriente e Dubai, dove però i prezzi sono più bassi e c’è più concorrenza. L’altra è quella di trattare parte della produzione di passion fruit tramite procedimenti di conservazione in modo da poterla poi recapitare in Europa via mare. Secondo Buy, minori volumi di esportazione stanno però spingendo i produttori anche vero una terza via, ovvero quella dell’abbandono della coltivazione del frutto della passione a favore della produzione di colture come caffè, mais e soia.

Il problema del costo elevato del trasporto aereo, in particolare per gli effetti dei rialzi sulle tariffe del carburante anche a causa della guerra in Ucraina, è comunque sotto analisi anche da parte del governo vietnamita. Secondo VietnamNet, il Ministero delle Finanze, di concerto con altri dicasteri, ha elaborato un piano, ancora in bozza, che prevede la riduzione della tassa per la protezione dell’ambiente che gravava su vari carburanti. In particolare per quella sul cherosene è previsto uno sconto di circa 3 centesimi di dollaro a litro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)