• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Iacobacci (Pharmacom Italia): “Servono community aeroportuali per il pharma”

Fiumicino (Roma) – “I principali aeroporti cargo in Italia sono tre: Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia: questi scali sono pronti a gestire l’export farmaceutico italiano? Negli aeroporti italiani i privati hanno investito milioni di euro in strutture per il pharma. Dove sono i gestori aeroportuali? E’ possibile dover attendere 5 anni per una licenza […]

di Nicola Capuzzo
10 Febbraio 2023
Stampa
Iacobacci Fabrizio (Bcube – Pharmacom Italia) NC 1661

Fiumicino (Roma) – “I principali aeroporti cargo in Italia sono tre: Roma Fiumicino, Milano Malpensa e Venezia: questi scali sono pronti a gestire l’export farmaceutico italiano? Negli aeroporti italiani i privati hanno investito milioni di euro in strutture per il pharma. Dove sono i gestori aeroportuali? E’ possibile dover attendere 5 anni per una licenza indispensabile per utilizzare un dolly sottobordo?”.

Questi sono alcuni degli interrogativi posti da Fabrizio Iacobacci, presidente dell’associazione Pharmacom Italia, intervenuto alla presentazione del nuovo pharma hub inaugurato da Jas a Fiumicino. Nella stessa occasione a rappresentare l’associazione italiana di esperti di logistica specializzata nel prodotto farmaceutico c’erano anche marco Del Giudice ed Elio Vari.

Preannunciando l’ormai prossima approvazione del progetto “Requisiti infrastrutturali e di servizio per la distribuzione dei medicinali per uso umano e veterinario, dispositivi medici e dispositivi diagnostici in vitro” da parte di Uni Ente Italiano di Normazione, Iacobacci ha posto l’accento sull’urgente necessità di creare una comunità di stakeholders.

“La community di Roma Fiumicino non ha mai prodotto nessun risultato. Perché invece a Bruxelles funzionano queste community?” ha domandato il vertice di Pharmacom Italia, associazione che “sta lavorando nella formazione per la definizione di un ruolo semplice: quello del pharma manager. Un progetto di formazione per creare una figura che possa essere un soggetto che conosce il linguaggio comune per tutta la filiera”.

Cosa manca dunque agli aeroporti? “Manca la sintesi istituzionale” è la risposta di Iacobacci. “Manca lo studio delle problematiche del territorio, delle problematiche della filiera per la definizione di standard comuni. Non manca il tecnicismo, manca la comunità, la capacità di codificare gli standard ai desiderata che il mercato richiede. Questo si può fare solo testando e facendo le prove con i rappresentanti della produzione farmaceutica”.

Il traguardo è “arrivare a creare le community. I caricatori devono spingere sui vettori, sugli handler e sugli aeroporti. Il mercato della produzione indichi agli operatori della logistica cosa serve e cosa si può fare. Le trade lane con dei servizi di logistica point to point garantiti non si possono fare senza avere comunità. I soggetti aeroportuali devono (così come spingono i droni) insistere anche sul business pharma” è l’appello di Iacobacci. Secondo il quale “gli aeroporti non hanno avuto la stessa sensibilità messa in campo dai privati per comprendere e fare crescere il trasporto aereo merci di prodotti farmaceutici”.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

https://www.aircargoitaly.com/il-10-marzo-a-malpensa-il-1-forum-di-air-cargo-italy/

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)