• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Alha premiata a Fiumicino con il certificato Ceiv Pharma

Aeroporto Fiumicino – Il Gruppo Alha, primario handler aeroportuale attivo in Italia nel settore merci, ha celebrato con un evento speciale al quale hanno preso parte un centinaio di clienti l’assegnazione della certificazione Iata Ceiv Pharma presso lo scalo di Fiumicino e presso i terminal off-airport di Segrate e Prato. A consegnare l’attestato nelle mani […]

di Nicola Capuzzo
18 Luglio 2019
Stampa
Tomasini Stefania (IATA) Schettini Lorenxzo (ALHA) (1)

Aeroporto Fiumicino – Il Gruppo Alha, primario handler aeroportuale attivo in Italia nel settore merci, ha celebrato con un evento speciale al quale hanno preso parte un centinaio di clienti l’assegnazione della certificazione Iata Ceiv Pharma presso lo scalo di Fiumicino e presso i terminal off-airport di Segrate e Prato. A consegnare l’attestato nelle mani di Lorenzo Schettini, amministratore delegato di Alha, è stata Stefania Tomasini, Regional manager airport passengers security e cargo di Iata (International Air Transport Association).

Quest’ultima ha ricordato che la certificazione può essere richiesta da vari attori della logistica aerea quali case di spedizioni, compagnie aeree, ground handler oppure da intere comunità logistiche (come avvenuto nel caso dell’aeroporto di Fiumicino), applica i principi delle Gdp e le trasforma in requisiti di eccellenza per il trasporto aereo di spedizioni farmaceutiche. Iata Ceiv Pharma ha come scopo l’incremento della conoscenza tecnica e la crescita della qualità del trasporto farmaceutico in ambito aereo e si basa sulla formazione e il controllo da parte di validatori esterni alla Iata che hanno il compito di verificare se le aziende lavorano secondo le linee guida previste.

“Oggi abbiamo finalmente conseguito la certificazione Iata Ceiv Pharma su Fiumicino, a cui si aggiungono quelle per le altre stazioni off-airport di Segrate e Prato, oltre a quella che già avevamo a Malpensa. Per i clienti nella pratica non cambia molto perché già attuavamo una politica di gestione del prodotto a temperatura controllata e farmaceutico in linea con quanto richiesto e previsto dalla Iata. È una garanzia in più per i clienti affinché le loro merci vengano trattate nel modo più corretto” ha detto Schettini.

L’a.d. di Alha ha poi aggiunto: “Oltre a ciò posso anticipare che stiamo portando avanti e siamo prossimi alla certificazione Ceiv Fresh, sempre di Iata, il cui riconoscimento formale avverrà a settembre ma abbiamo già fatto tutta la parte burocratica dell’iter e quindi saremo la prima company italiana e la seconda a livello mondiale certificata Fresh”. Il primo a certificarsi per la movimentazione dei prodotti a temperatura controllata al mondo è stato l’aeroporto di Hong Kong.

Nicola Caristo, Pharma & business development manager di Alha, ha mostrato, numeri alla mano, come a Fiumicino i prodotti deperibili e i farmaceutici rappresentino già oggi una quota importante dei volumi in export (3,8 tonnellate su 38,9 complessive) e soprattutto in import (8,2 tonnellate su 18,5 totali). Costante è la crescita anche del trend del pharma che dai 550.612 kg del 2015 è arrivato a 1.810.064 kg in termini di volumi di merci transitate dal magazzino di Alha a Fiumicino.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Alha – Iata evento Fiumicino NC 6552 Caristo Nicola (ALHA) NC 6570 Gianello Marco (Aeroporti di Roma) NC (1) Gianello Marco (Aeroporti di Roma) NC (2) Gobbi Marco (Aeroporti di Roma) NC (4) Lorenzo Schettini (ALHA) NC 6554 Tomasini Stefania (IATA) Schettini Lorenxzo (ALHA) (2)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)