• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il 1° Forum di AIR CARGO ITALY verso il tutto esaurito

Mancano ormai una decina di giorni e tutto ormai è pronto prima che si alzi il sipario sul 1° Forum di AIR CARGO ITALY in programma il prossimo 10 marzo al Malpensa Center presso il T1 dello scalo aeroportuale varesotto (raggiungibile via treno con il Malpensa Express o in auto con possibilità di parcheggio adiacente […]

di Nicola Capuzzo
28 Febbraio 2023
Stampa
LOGHI PER DEM

Mancano ormai una decina di giorni e tutto ormai è pronto prima che si alzi il sipario sul 1° Forum di AIR CARGO ITALY in programma il prossimo 10 marzo al Malpensa Center presso il T1 dello scalo aeroportuale varesotto (raggiungibile via treno con il Malpensa Express o in auto con possibilità di parcheggio adiacente alla sala convegni).

La capienza massima disponibile della sala che ospiterà l’evento è di circa un centinaio di persone e le registrazioni hanno già superato questa soglia ma si sta già lavorando per accogliere comunque tutti gli interessati.

Il programma prevede un welcome coffee alle 9:30, l’inizio dei lavori alle 10:00 per poi terminare la tavola rotonda verso le 12.30 cui farà seguito un light launch e, per chi fosse interessato e comunicherà in anticipo i propri dati (a segreteria@alocinmedia.it), sarà possibile anche visitare la cargo city di Malpensa.

I lavori si apriranno con il saluto introduttivo di Carlo De Ruvo, presidente di Confetra, cui farà seguito l’intervista pubblica del direttore di AIR CARGO ITALY, Nicola Capuzzo, ad Alessandro Albertini, presidente di Anama. A Trt Trasporti e Territorio spetterà il compito di offrire un inquadramento generale del trasporto aereo merci in Italia con una panoramica sui numeri, sui nuovi progetti e sulle tendenze di mercato sia a livello nazionale che internazionale, cui farà seguito la vera e propria tavola rotonda della mattinata.

Al confronto prenderanno parte Paolo Dallanoce (SEA), Leonardo Baldi (Jas), Massimo Roccasecca (Garda Aeroporti), Marco Carenini (Aicai), Mauro Grisafi (MLE – Bcube), Lorenzo Schettini (ALHA), Betty Schiavoni (Alsea – Freschi&Schiavoni), Giovanni Costantini (consulente per Gesfa – aeroporto Grottaglie) e Riccardo Fuochi (Assologistica).

Questi alcuni dei temi e degli interrogativi che saranno al centro del dibattito:

– cosa ci dicono i risultati del 2022 sulle tonnellate di merci transitate negli aeroporti italiani?

– fare sistema: si ma come?

– polarizzazione del cargo vs. nascita di nuovi progetti in altri aeroporti italiani?

– cosa chiedono le compagnie aeree agli scali aeroportuali?

– potenzialità di crescita del mercato e-commerce e courier nel cargo aereo in Italia?

– maggiori criticità e opportunità nel rossimo futuro per il comparto?

– digitalizzazione: perchè in Italia non si riesce a sfruttare?

– cosa manca oggi all’Italia per riconquistare i kg di merce che scelgono di decollare o atterrare in altri scali esteri attraverso il trasporto aviocomionato?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)