• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il 51% di Cargo Start passa a Circle

Passa di mano Cargo Start srl con sede a Roma che offre soluzioni digitali per spedizionieri aerei, ground handler aeroportuali e vettori aerei e che ha tra i suoi clienti anche Savino Del Bene.  A rilevare il 51% delle sue quote è Circle Group – realtà specializzata nella digitalizzazione del settore portuale e della logistica […]

di Nicola Capuzzo
22 Dicembre 2022
Stampa
Abatello – Picco (Circle)

Passa di mano Cargo Start srl con sede a Roma che offre soluzioni digitali per spedizionieri aerei, ground handler aeroportuali e vettori aerei e che ha tra i suoi clienti anche Savino Del Bene.  A rilevare il 51% delle sue quote è Circle Group – realtà specializzata nella digitalizzazione del settore portuale e della logistica intermodale di cui fa parte Circle Spa, quotata sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana – grazie a un investimento di 500mila euro. L’accordo prevede che il restante 49% resti di proprietà degli attuali soci e che Pierpaolo Platania, amministratore, ed Emanuele Vurchio, general manager, mantengano i propri ruoli.

“Con Cargo Start – ha ricordato Luca Abbatello, amministratore delegato e presidente di Circle Group – abbiamo avviato fin dal 2021 una proficua partnership, che insieme abbiamo deciso di consolidare ulteriormente attraverso questa operazione di acquisizione, pur lasciandole un’autonomia operativa, vista la sua strategicità rispetto al percorso 2024 Connect 4 Agile Growth”.

Prodotto di punta dell’offerta di Cargo Start, ricorda ancora Circle, è StarTracking, soluzione per il tracking airport-to-airport con aggiornamenti di stato in tempo reale, già integrata, in seguito alla partnership commerciale tra le due realtà avviata lo scorso aprile, con i software proprietari di Circle tra cui Milos Global Supply Chain Visibility.

Nel 2021 la società ha registrato un valore della produzione pari a circa 670mila euro, in crescita dell’86% circa rispetto al 31 dicembre 2020, Ebitda di circa 100mila euro, con Ebitda margin del 14%, e un utile netto di circa 21mila euro. Nel dettaglio, l’accordo per l’acquisizione del suo 51% prevede che Circle concluda nella società un investimento per 500mila euro, tramite sottoscrizione di un aumento di capitale sociale per nominali20.850 euro e con sovrapprezzo di 479.150. All’esito, il capitale sociale di Cargo Start sarà pari a 40.850 euro, con una partecipazione di Circle del 51%.

Commentando l’operazione, Circle ha evidenziato che questa le consentirà di “accelerare ulteriormente il percorso di crescita e l’espansione del business per linee esterne già dichiarate in fase di Ipo e coerente con la roadmap strategica 2024 Connect 4 Agile Growth” e nello specifico di “estendere la gamma di soluzioni rivolte alla Supply Chain al cargo aereo”. Nell’acquisizione Circle è stata assistita da LCA Studio Legale e dallo Studio Palma Dottori Commercialisti Associati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)