• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Il consorzio Goas vuole fare decollare il cargo aereo a Genova

La costituzione del consorzio chiamato Goas risale all’autunno del 2019, è formato da 21 società di spedizione genovesi e vedrà nel prossimo futuro entrare nel vivo la sua mission aziendale di rilanciare il trasporto merci presso lo scalo aeroportuale di Genova. Presidente del consorzio è Alessandro Pitto, ex presidente di Spediporto (l’associazione genovese degli spedizionieri) […]

di Nicola Capuzzo
8 Gennaio 2023
Stampa
Alitalia – aeroporto di Genova NC 5685 (1)

La costituzione del consorzio chiamato Goas risale all’autunno del 2019, è formato da 21 società di spedizione genovesi e vedrà nel prossimo futuro entrare nel vivo la sua mission aziendale di rilanciare il trasporto merci presso lo scalo aeroportuale di Genova.

Presidente del consorzio è Alessandro Pitto, ex presidente di Spediporto (l’associazione genovese degli spedizionieri) mentre i soci sono i seguenti: Priano Marchelli, Saimare, Sattemar, S.D.I. Servizi Doganali Internazionali, Express Trailers, Spedizionieri Internazionali Marittimi, Sinergy Cargo Management, C. Steinweg – GMT, Consorzio Servizi Portuali, Italmarittima, Spediservices, Mastarmar Spedizioni, S.T.S., Casasco & Nardi, Oliaro Casa di Spedizioni, Società Cooperativa L’Unione del Porto, Parodi Forwarding, Consorzio Vgm, Associazione spedizionieri corrieri e trasportatori di Genova (Spediporto), Laghezza e Dafarra e Seves.

Meno di un anno fa l’attuale presidente di Spediporto, Andrea Giachero, in un’intervista rilasciata a AIR CARGO ITALY aveva pubblicamente lanciato un messaggio alle istituzioni locali genvoesi e all’aeroporto Cristoforo Colombo chiedendo di fare di più nel business del cargo aereo. Lo scalo aeroportuale (la cui magioranza azionaria è  in mano all’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occcidentale) “è stato classificato fra quelli di prima fascia, dunque strategico. Un aeroporto che dovrà, per ovvie ragioni, anche in funzione di quelli che sono i piani di sviluppo nazionali del cargo aereo, strutturarsi in modo adeguato” aveva detto Giachero. Il quale aveva poi sottolineato che “la pandemia ha peggiorato ulteriormente quelle che erano le gravi difficoltà però la considerazione relativa allo spostamento del porto sempre più vicino alle aree aeroportuali fa sì che effettivamente si vengano a creare quelle funzionalità che permettono un continuo incremento e sviluppo del cargo aereo”.

Molte le sinergia possibili con le attività marittimo-portuali già oggi esistenti: “A Genova abbiamo la fortuna di avere il cantiere navale più importante del mondo che rimane giusto in faccia alla zona aeroportuale e sicuramente ci sono le opportunità per sviluppare, incentivare e riprendere traffici che per note ragioni si sono spostate su Malpensa o su altri aeroporti” aveva aggiunto l’attuale presidente di Spediporto.

Ora, secondo quanto riportato da Il Secolo XIX, al consorzio Goas verrà affidato un magazzino in area aeroportuale e un’altra struttura verrà messa a gara (il bando riguarderà la concessione fino al 2029 di un magazzino di due piani di 3.463 metri quadrati, con oltre 3mila mq di aree di manovra circostanti e un’area banchina di circa 1.000 metri quadrati destinati allo svolgimento di attività di magazzinaggio e movimentazione merci.

Nei primi 11 mesi del 2022 il Cristoforo Colombo di Genova ha movimentato 1.014.706 tonnellate di merce, un valore stabile (+0,6%) rispetto al 2019 e in lievissima crescita (+2,5%) rispetto al 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)