• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Il governo tedesco prepara la vendita di Db Schenker (a 20 miliardi di euro)

L’entrata in carica del nuovo governo Scholz, avvenuta lo scorso 8 dicembre, era considerata da molti come necessaria per far ripartire i preparativi per la cessione del ricco business di Db Schenker da parte delle ferrovie tedesche Deutsche Bahn. Ed effettivamente, secondo alcune indiscrezioni riportate oggi da Bloomberg, l’iter sarebbe stato ora riavviato, con alcune […]

di Nicola Capuzzo
17 Febbraio 2022
Stampa
Db Schenker

L’entrata in carica del nuovo governo Scholz, avvenuta lo scorso 8 dicembre, era considerata da molti come necessaria per far ripartire i preparativi per la cessione del ricco business di Db Schenker da parte delle ferrovie tedesche Deutsche Bahn. Ed effettivamente, secondo alcune indiscrezioni riportate oggi da Bloomberg, l’iter sarebbe stato ora riavviato, con alcune mosse preliminari dell’esecutivo quali i primi confronti con alcuni advisor legali e finanziari.
A colpire, tra i rumours, è innanzitutto la valutazione fatta oggi della società. Secondo la testata, “fonti vicine al dossier” attribuirebbero all’operatore logistico ora un valore di circa 20 miliardi di euro, circa il doppio della stima che era emersa nel maggio dello scorso anno, quando si era tornati a parlare della sua vendita. Va detto che però il 2021 ha rappresentato anche per Db Schenker, così come per molti altri operatori logistici, una annata eccezionale considerato che nel primo semestre la società ha ottenuto profitti operativi per 630 milioni di euro, il miglior risultato della sua storia (non sono ancora stati resi noti i dati relativi al terzo e quarto trimestre), ed è possibile quindi che non si tratti di una sovrastima.
Tornando all’operazione nel complesso, secondo Bloomberg restano comunque diversi i punti da definire. Il primo riguarderebbe li contorni della cessione: sul piatto resterebbero ancora tutte le opzioni possibili, ovvero quello della vendita del 100%, di una quota di maggioranza, di minoranza o la presentazione di una Ipo. Una cessione parziale potrebbe, secondo la testata, risultare più digeribile ai socialdemocratici e ai Verdi (due dei partiti della coalizione di governo), che da un lato hanno alcune ritrosie sulla vendita per ragioni occupazionali e di vicinanza ai sindacati, ma dall’altro valutano con favore la possibilità di investire il ricavato in un potenziamento dei servizi di Deutsche Bahn in ottica di lotta al cambiamento climatico.

Diverse infine le parti interessate quali potenziali acquirenti. Tra loro, come già visto, ci sarebbero le colleghe Dsv, Deutsche Post (casa madre di Dhl), nonché Kuehne Nagel, ma anche secondo Bloomberg anche società di investimenti quali Carlyle Group Inc. e Cvc Capital Partners, che potrebbero presentare una offerta congiunta, così come Advent International, Bain Capital e Blackstone Inc.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)