• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

“Il nuovo aeroporto di Istanbul darà ulteriore impulso all’export turco”

L’Assemblea degli esportatori turchi ha dato avvio a una campagna di comunicazione internazionale per annunciare l’apertura ufficiale del nuovo aeroporto di Istanbul. Inaugurato il 29 ottobre 2018, con 1,6 milioni di metri quadri di spazio logistico e 5,5 milioni di tonnellate di capacità merci, il nuovo aeroporto punta a divenire il nuovo hub mondiale per […]

di Nicola Capuzzo
31 Ottobre 2018
Stampa
Istanbul New Airport

L’Assemblea degli esportatori turchi ha dato avvio a una campagna di comunicazione internazionale per annunciare l’apertura ufficiale del nuovo aeroporto di Istanbul. Inaugurato il 29 ottobre 2018, con 1,6 milioni di metri quadri di spazio logistico e 5,5 milioni di tonnellate di capacità merci, il nuovo aeroporto punta a divenire il nuovo hub mondiale per le esportazioni.

Nel suo discorso in occasione dell’inaugurazione, il presidente di Turkish Exportes Assembly (Tim), Ismail Gülle, ha affermato: “In quanto esportatori turchi siamo lieti di essere testimoni oggi dell’apertura del nostro nuovo aeroporto. Le consegne tempestive sono una risorsa chiave nel mondo odierno delle esportazioni e la forte infrastruttura logistica avanzata e l’enorme capacità del nuovo aeroporto di Istanbul stabiliranno saldamente il ruolo della Turchia come leader mondiale delle esportazioni. Siamo entusiasti di questa nuova piattaforma che accelererà la consegna delle merci turche in tutto il mondo”.

La campagna mondiale gestita da Turkey Promotion Group (TPG), un’agenzia del Ministero del Commercio turco responsabile per la promozione del potenziale economico e di investimento della Turchia, mette in evidenza i punti di forza degli esportatori turchi e il potenziale disponibile grazie alla maggiore capacità merci e a un’infrastruttura logistica avanzata.

Lanciata in occasione del 95° anniversario della repubblica di Turchia con lo slogan “Man mano che il mondo diventa sempre più piccolo, le esportazioni turche continuano a crescere”, la campagna evidenzia il ruolo del nuovo aeroporto nel consentire alle esportazioni turche di raggiungere un elenco sempre più lungo di destinazioni mondiali a partire dall’hub logistico dell’aeroporto.

Gülle ha inoltre sottolineato che il nuovo aeroporto di Istanbul posizionerà la Turchia all’avanguardia del mercato mondiale delle esportazioni e ha aggiunto: “Il nostro nuovo aeroporto ci consentirà di stabilire nuovi record, con 1,6 milioni di metri quadri di spazio logistico e 5,5 milioni di tonnellate di capacità merci e ci consentirà di portare più prodotti turchi in tutto il mondo verso sempre maggiori destinazioni con tempi di consegna sempre più brevi. Si tratta di un evento rivoluzionario, una giornata entusiasmante per la Turchia e per il commercio mondiale”. 

Turkish Cargo sposterà le proprie attività di trasporto merci su gli aerei passeggeri (belly cargo) dall’aeroporto Istanbul Atatürk Airport (IST) al nuovo Istanbul New Airport (ISL) solo da fine anno, mentre gli aerei all cargo del vettore turco non si sposteranno e continueranno ad atterrare presso lo scalo servito finora.

Leggi di più su Air Cargo World

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)