• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Il pharma alle prese con le criticità dell’ultimo miglio

La gestione della logistica dell’ultimo miglio di prodotti delicatissimi come quelli farmaceutici è stato il tema al centro della settima conferenza della Cool Chain Association’s dedicata proprio a questo peculiare tipo di merce, i cui lavori sono stati aperti dal presidente dell’associazione, nonché global product manager di Cargolux, Stavros Evangelakakis. Emblematico il caso dei vaccini, […]

di Nicola Capuzzo
30 Settembre 2019
Stampa
MLE-pharma-center-Malpensa

La gestione della logistica dell’ultimo miglio di prodotti delicatissimi come quelli farmaceutici è stato il tema al centro della settima conferenza della Cool Chain Association’s dedicata proprio a questo peculiare tipo di merce, i cui lavori sono stati aperti dal presidente dell’associazione, nonché global product manager di Cargolux, Stavros Evangelakakis. Emblematico il caso dei vaccini, presentato da Radhika Batra, presidente della ONG Every Infant Matters, che ha parlato di come in alcune aree del mondo a volte questi prodotti non riescano a raggiungere per tempo la loro destinazione a causa di intoppi e inefficienze proprio nella logistica dell’ultimo miglio, e devono quindi essere distrutti.

Batra ha fatto appello all’industria, in particolare del trasporto aereo, perché trovi una soluzione a questo problema. A offrire possibili risposte sono stati alcuni degli interventi che si sono succeduti durante l’evento. Wolfgang Engel, a capo della divisione logistica di DQS – riferisce Caasint – ha parlato dell’importanza dei data come aiuto nella gestione di situazione così complesse. Un esempio significativo in questo senso è stato fornito da Controlant che, in partnership con Global Good, ha sviluppato MetaFridge, potente modello di frigorifero appositamente realizzato per lo stoccaggio di vaccini nei paesi in via di sviluppo, ovvero in presenza di scarso o limitato accesso alla corrente elettrica (alcuni modelli ad esempio possono essere alimentati con energia solare). Ogni frigorifero può inoltre essere collegato al cloud della stessa Controlant, che in questo modo riesce a monitorare circa 500 impianti dislocati solo in Africa. In un intervento successivo Niels van Namen, a capo dell’area healthcare di Ceva Logistics, ha sottolineato l’importanza di una supplychain che sia ‘paziente-centrica’. Un’altra idea emersa nel corso dell’evento è stata quello dello sviluppo di certificazioni standardizzate per la logistica dell’ultimo miglio, cosa che però richiederà, oltre che grandi investimenti economici, un approccio collaborativo tra i vari stakeholder coinvolti nelle diverse fasi del trasporto.

Leggi di più su Caasint

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)