In aumento a maggio le spedizioni aeree globali (+2,2%)
L’associazione rileva un netto calo (-10,7%) dei traffici lungo la rotta Asia – Nord America

Il settore delle spedizioni aeree, che in Italia a maggio ha registrato una nuova fase di stanchezza, a livello globale nello stesso mese ha continuato a crescere.
Secondo le rilevazioni di Iata, la domanda nel mese risulta infatti più elevata del 2,2% (in termini di tonnellate-km) a quella di un anno prima, a fronte di una disponibilità di stiva superiore del 2%. Una notizia, e un andamento, “incoraggiante” secondo il direttore generale dell’associazione, Willie Walsh, in considerazione del fatto che nello stesso periodo si è osservato un crollo (-10,7%) dei traffici per via aerea sul corridoio Asia – Nord America. Anche con il dispiegarsi degli effetti delle politiche tariffarie, ha aggiunto, “possiamo osservare la collaudata resilienza del settore del trasporto aereo merci, che aiuta i caricatori a soddisfare le necessità delle catena di approvvigionamento trattenendo, deviando o accelerando le consegne in modo flessibile”.
Nel mese, le spedizioni dei carrier europei risultano cresciute a un ritmo inferiore (+1,6%) a quello medio globale, a fronte di un aumento di stiva pure leggermente più contenuto (+1,5%). Oltre al netto calo osservato sulla tratta Asia – Nord America, Iata ha infine rilevato una crescita – la 27esima consecutiva – dei traffici dall’Europa verso l’Asia (+13,4%), del Nord America verso l’Europa (+13,3%), e dal Medio Oriente verso l’Europa (+5,7%).
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY