• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

In Austria nascerà un ‘nuovo’ aeroporto per le merci

Lo scalo austriaco di Klagenfurt si appresta a vivere una fase di forte espansione che, secondo i piani, lo trasformerà entro il 2024 nel “più moderno aeroporto di Europa”, così come in un importante hub per il traffico merci, grazie a un investimento complessivo di un miliardo di euro. Il progetto di sviluppo – ribattezzato […]

di Nicola Capuzzo
27 Agosto 2019
Stampa
Aviation City Klagenfurt

Lo scalo austriaco di Klagenfurt si appresta a vivere una fase di forte espansione che, secondo i piani, lo trasformerà entro il 2024 nel “più moderno aeroporto di Europa”, così come in un importante hub per il traffico merci, grazie a un investimento complessivo di un miliardo di euro.

Il progetto di sviluppo – ribattezzato Aviation City Klagenfurt – è stato illustrato da Lilihill Capital Group GmbH (dal 2018 azionista di maggioranza della società di gestione dello scalo, Kaerntner Flughafen Betriebsgesellschaft) e prevede di trasformare l’aeroporto del capoluogo della Carinzia in un nodo aeroportuale, fieristico e congressuale (un rumor non confermato riferisce anche dell’idea di avviare una nuova compagnia aerea).

Per quel che riguarda nello specifico il settore del cargo il piano include, sotto la voce Avilog, un investimento di 140 milioni di euro per lo sviluppo tra il 2020 e il 2030 di un parco logistico esteso su un’area di circa 136.500 metri quadrati, che da solo occuperà circa 800 persone e il cui punto di forza sarà rappresentato dal buon posizionamento geografico, garantito dalla vicinanza di buone connessioni autostradali e ferroviarie, dalla prossimità al confine austro-italiano e ai porti di Koper, e, in misura minore, di Trieste.

Secondo Cargo Forwarder, in pochi sarebbero stati disposti a scommettere, negli anni scorsi, sulla vocazione merci di Klagenfurt.

La testata ha ricordato come nel 2005 il responsabile commerciale di Austrian Airlines Andreas Otto avesse scartato l’ipotesi di uno sviluppo del segmento merci dello scalo per via delle resistenze dei comitati dei cittadini residenti nelle vicinanze, che già all’epoca si lamentavano per il rumore provocato dagli aerei. Anche in seguito, il direttore dell’aeroporto Johannes Gatterer si era detto scettico riguardo un’evoluzione di questo tipo a causa della lontananza di Klagenfurt da grandi distretti industriali e per la forte competizione del vicino aeroporto di Ljubljana. Tra le voci controcorrente va annoverata invece quella di Schenker, che già nel 2011 aveva investito 10 milioni di euro in un hub logistico di 35.000 metri quadrati a Klagenfurt destinato a servire in particolare i paesi dell’Est Europa.

Leggi di più sul sito di Lilihill Capital Group GmbH e su Cargo Forwarder

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)