• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

In Italia arriva lo spedizioniere digitale Forto

  Forto, società che offre soluzioni digitalizzate per il trasporto merci e la supply chain, ha annunciato la propria espansione nel mercato italiano con l’apertura di un ufficio commerciale a Milano. L’azienda, nata a Berlino e in passato nota come FreightHub, ha come obiettivo quello di realizzare “una supply chain digitale il piú possibile trasparente, priva […]

di Nicola Capuzzo
22 Settembre 2022
Stampa
Singapore Airlines

 

Forto, società che offre soluzioni digitalizzate per il trasporto merci e la supply chain, ha annunciato la propria espansione nel mercato italiano con l’apertura di un ufficio commerciale a Milano.

L’azienda, nata a Berlino e in passato nota come FreightHub, ha come obiettivo quello di realizzare “una supply chain digitale il piú possibile trasparente, priva di intoppi e sostenibile” attraverso una piattaforma che offre la possibilità di gestire “offerta, prenotazione, gestione dei documenti, monitoraggio e tracciamento fino a elaborazione e analisi proattiva delle esenzioni”. Tra i suoi investitori anche AP Moeller Holding – cui fa capo anche Ap Moeller Maersk, il gruppo danese cui fa capo la compagnia marittima Maersk – che ha anche partecipato a una recente raccolta di finanziamenti da 250 milioni di dollari.

A capo delle attività come Direttore Italia è stato nominato Cristian Casella, il quale – spiega ancora la società – avrà il compito di guidare i team locali che si occupano di account management e delle operazioni, supportati dallo staff logistico, operativo e tecnico dell’azienda a livello internazionale. Il manager, con diversi anni di esperienza nel settore dei servizi logistici globali, ha ricoperto in precedenza il ruolo di direttore della filiale di Milano di Mondiale Vgl Italia e prima ancora quello di Trade Lane Manager responsabile della tratta Cina-Europa per la stessa azienda. Nel suo cv anche un lungo percorso professionale in Asia con esperienze presso WL Logistics Limited e come Country e Branch Manager per Maimex Far East.

“Forto offre un nuovo approccio alla logistica e il mercato italiano è pronto per il cambiamento” ha commentato Casella, mentre il co-fondatore e amministratore delegato di Forto Michael Wax ha aggiunto: “Milano e l’Italia sono le forze trainanti del commercio europeo e globale”.

Oltre che in Germania, Forto ad oggi ha sedi in Asia (a Shanghai, Ningbo, Shenzhen, Singapore e Hong Kong), cui dal 2021 ha affiancato uffici anche a Copenaghen, Aarhus, Madrid, Rotterdam, Ho Chi Minh City e Varsavia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)