• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

In Tanzania gli esportatori di ortofrutta chiedono un volo cargo verso l’Europa

Dalla Tanzania arriva una richiesta di collegamenti aerei merci per favorire l’esportazione di ortrofrutta anche verso l’Europa. Lo riporta l’agenzia di stampa specializzata Efa News spiegando che “gli agricoltori degli altopiani meridionali della Tanzania hanno rinnovato il loro appello al governo per avviare un collegamento aereo cargo che faciliti  il trasporto di prodotti verso i mercati […]

di Nicola Capuzzo
13 Aprile 2018
Stampa
aereo-riscaldamento-globale

Dalla Tanzania arriva una richiesta di collegamenti aerei merci per favorire l’esportazione di ortrofrutta anche verso l’Europa. Lo riporta l’agenzia di stampa specializzata Efa News spiegando che “gli agricoltori degli altopiani meridionali della Tanzania hanno rinnovato il loro appello al governo per avviare un collegamento aereo cargo che faciliti  il trasporto di prodotti verso i mercati nazionali ed esteri. I coltivatori sostengono che le vendite locali di prodotti ortofrutticoli non hanno raggiunto il picco previsto per la mancanza di trasporti efficienti. Questi si dicono convinti che raggiungere i mercati esterni al momento giusto laddove la richiesta di prodotti tanzaniani è più alta, potrebbe aiutare il sottosettore a crescere più velocemente”. 

Secondo Hadija Jabir, portavoce dei coltivatori della regione sud-occidentale di Iringa,  i mercati in tal senso più proficui sono quelli d’Europa, Asia e Americhe. Gli agricoltori, ha riferito la Jabir,  chiedono voli diretti tra l’area e i mercati esteri. “La produzione è cresciuta e siamo consapevoli di quali sono i mercati  pronti a riceverla, ma non possiamo raggiungerli per mancanza di voli diretti. Chiediamo al governo e al presidente John Magufuli, di intervenire con misure anche provvisorie. Si potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di noleggiare aerei-merci per i prodotti della Tanzania” ha detto. 

Nel loro appello i coltivatori lamentano anche che l’aeroporto di Songwe manca ancora di celle frigorifere per conservare i prodotti ortofrutticoli e non ci sono voli diretti da quell’aeroporto verso i mercati esteri. I prodotti della zona, ha spiegato la Jabir, vengono portati a Dar es Salaam e poi reindirizzati  verso gli acquirenti stranieri, aumentando i costi a carico dei coltivatori e rendendo i prodotti della Tanzania non competitivi sui mercati esteri. Lampante è l’esempio degli agricoltori kenioti, che hanno un vantaggio competitivo sui mercati esteri perché, spendono molto meno denaro per trasportare i loro prodotti attraverso gli aerei cargo di Kenya Airways. 

Leggi la notizia intera su EFA News

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)