• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

In vendita il gruppo Volga-Dnepr

In un tentativo di salvarne l’esistenza, l’imprenditore russo Alexey Isaikin ha deciso di mettere in vendita tutte le quote da lui detenute in Volga-Dnepr, gruppo cui fanno capo le compagnie aeree AirBridgeCargo e Atran Airlines, lasciando anche il ruolo di presidente. Temporaneamente queste sono state trasferite al management. Parallelamente il gruppo ha anche avviato le […]

di Nicola Capuzzo
16 Agosto 2022
Stampa
Volga-Dnepr-and-Bolloré-Logistics

In un tentativo di salvarne l’esistenza, l’imprenditore russo Alexey Isaikin ha deciso di mettere in vendita tutte le quote da lui detenute in Volga-Dnepr, gruppo cui fanno capo le compagnie aeree AirBridgeCargo e Atran Airlines, lasciando anche il ruolo di presidente. Temporaneamente queste sono state trasferite al management. Parallelamente il gruppo ha anche avviato le pratiche per il licenziamento dei piloti dei Boeing 747 operati dagli stessi due vettori. Le due notizie, riportate da distinte testate specializzate in momenti diversi, sono state entrambe confermate dai portavoce dell’azienda.

Come già visto, tra gli interessati alla cessione (se non dell’intero gruppo, perlomeno della flotta di 16 B747F) c’è Etihad, che con Volga Dnepr avrebbe già nelle scorse settimane intavolato una trattativa. Un ostacolo, rileva però CargoForwarder, sta nel fatto che alcuni di questi mezzi, che il gruppo di Abu Dhabi potrebbe utilizzare per avviare operazioni merci verso Europa e Stati Uniti, sono in realtà noleggiati e quindi Isaikin dovrebbe acquistarli o rinegoziarne i contratti.

Il gruppo russo aveva già sospeso le attività poco dopo lo scoppio della guerra in Ucraina e l’introduzione di sanzioni da parte dei paesi occidentali, a seguito dell’annuncio con cui la Bermuda Civil Aviation Authority (ovvero l’ente per l’aviazione civile delle Bermuda, presso il quale sono iscritti gli aerei delle due compagnie) aveva sospeso i certificati di sicurezza dei mezzi. Volga-Dnepr aveva anche già avviato l’iter per sospendere dal rapporto di lavoro molti addetti avviando percorsi di cassa integrazione o equivalenti. Secondo i commentatori le sue operazioni sono state messe in crisi da diverse conseguenze del conflitto: l’impossibilità di reperire parti di ricambio per via del blocco delle esportazioni verso la Russia, in particolare per i suoi Boeing, quella di pagare le società dalle quali noleggia i mezzi, nonché l’impossibilità di continuare a volare sopra i cieli di paesi, quali quelli europei, che rappresentavano il suo principale mercato. Su Isaikin gravano anche sanzioni personali disposte dal governo del Regno Unito nel mese di giugno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)