• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Ingresso nelle spedizioni internazionali per Number1

Number1 Logistics Group ha annunciato il suo ingresso nelle spedizioni internazionali con il lancio di Number1 International, con sede a Paullo, in provincia di Milano. L’operazione, si legge in un lancio di AdnKronos, rientra nella strategia con cui la società “mira a rafforzare il proprio core business logistico per supportare i propri clienti anche sul […]

di Nicola Capuzzo
6 Settembre 2021
Stampa
Number1 sede

Number1 Logistics Group ha annunciato il suo ingresso nelle spedizioni internazionali con il lancio di Number1 International, con sede a Paullo, in provincia di Milano. L’operazione, si legge in un lancio di AdnKronos, rientra nella strategia con cui la società “mira a rafforzare il proprio core business logistico per supportare i propri clienti anche sul mercato internazionale e coprire l’intera filiera distributiva a livello globale”.

Specializzata nella logistica del settore grocery (in particolare per il comparto del secco), Number1 ha un fatturato di oltre 300 milioni di euro e 4.500 tra dipendenti diretti e indotto. Nel 2020 ha movimentato merce per 1,782 milioni di tonnellate; tra i suoi clienti figurano Barilla e RioMare.

“Vogliamo coprire l’intera filiera distributiva sia in ambito nazionale che in ambito internazionale, è una richiesta del mercato e un bisogno dei nostri clienti” ha commentato Renzo Sartori, presidente di Number1″. La nuova società sarà guidata da Cris Palman, nelle vesti di presidente e amministratore delegato, e si propone di fornire la gestione dell’intera catena di fornitura nei suoi diversi aspetti (logistici, doganali, amministrativi, commerciali).

Number1 International, riferisce ancora AdnKronos, “offrirà alle aziende che si vogliono affacciare ai mercati esteri anche servizi consulenziali a valore aggiunto quali l’assistenza in materia doganale, analisi e gestione delle opportunità e dei rischi di ingresso in un nuovo mercato, supporto alla definizione del pricing di prodotto in funzione dei diversi possibili scenari logistici, la ricerca di partner tecnici e commerciali, la gestione in outsourcing della presenza su piattaforme di e- commerce B2B”.

“I cambiamenti provocati dalla pandemia Covid-19 sono epocali e già si intravedono gli effetti strutturali sul mondo dell’import/export”, ha commentato lo stesso Palman, secondo il quale la proposta di Number1 International è quella di “un’offerta nel campo della logistica e delle spedizioni internazionali che consenta alle aziende di risparmiare tempo e risorse per concentrarsi esclusivamente sul proprio core business”, che in particolare prevede di affiancare il cliente “durante ogni fase della spedizione dalla predisposizione dei documenti alla verifica degli imballaggi, dalla scelta del mezzo di trasporto più adatto fino all’esecuzione di tutte le operazioni doganali e alla consegna della merce a destino con servizio door to door”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)