• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Intesa Regione Lazio – Enac per il trasporto merci via droni

La Giunta della Regione Lazio, su proposta dell’Assessore ai lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità, Mauro Alessandri e dell’Assessore alla sanità e integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e l’Ente nazionale aviazione civile (Enac) per la promozione della Mobilità aerea avanzata, ovvero l’uso di droni per […]

di Nicola Capuzzo
13 Aprile 2022
Stampa
VoloDrone

La Giunta della Regione Lazio, su proposta dell’Assessore ai lavori pubblici e tutela del territorio, mobilità, Mauro Alessandri e dell’Assessore alla sanità e integrazione socio-sanitaria, Alessio D’Amato, ha approvato lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Lazio e l’Ente nazionale aviazione civile (Enac) per la promozione della Mobilità aerea avanzata, ovvero l’uso di droni per gli innovativi servizi di trasporto di merci e che riguarderanno varie tipologie di prodotti, tra le quali anche i medicinali.

“Il Lazio è la prima Regione italiana ad avviare un progetto di questo tipo. Non c’è dubbio che la sfida del futuro si gioca ormai su nuovi concetti e modelli di mobilità urbana ed extra urbana. L’Advanced air mobility è, infatti, in grado di introdurre una terza dimensione, quella aerea, al trasporto di persone, merci, e di medicali offrendo una alternativa alla mobilità terrestre ormai fortemente congestionata. Grazie a corridoi dedicati riusciremo a ottimizzare i tempi di viaggio riducendo consumi e emissioni, migliorando la qualità dell’aria della vita dei cittadini e rendendo gli spostamenti più affidabili. E questo, ad esempio, quando si parla di medicinali significa salvare vite umane” hanno dichiarato in una nota congiunta l’assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del Territorio e Mobilità, Mauro Alessandri e l’assessore alla Sanità e Integrazione socio-sanitaria, Alessio D’amato.

L’accordo, che verrà presto sottoscritto anche dal presidente Zingaretti, consiste in un protocollo d’intesa finalizzato a strutturare la collaborazione tra la Regione Lazio e l’Enac, con lo scopo di porre maggiore attenzione nei confronti dei servizi di Advanced Air Mobility, un tema sempre più strategico per la mobilità urbana.

In particolare il protocollo prevede una prima fase di studio, che servirà a sviluppare l’ambiente normativo, operativo e infrastrutturale necessario per svolgere i servizi di Mobilità Aerea Avanzata nel territorio regionale del Lazio. Più nel dettaglio, in questa fase verranno individuati elementi come le possibili rotte aere e le soluzioni infrastrutturali più idonee per ottimizzare consentire a droni ed eVolt di essere il più efficaci ed efficienti possibile nella distribuzione delle diverse categorie di merci, con una particolare attenzione rispetto ai farmaci.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)