• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

Jas ha acquisito la svedese Greencarrier Freight Services International AB

A poche settimane di distanza dall’annuncio dell’acquisizione di Bossi & C. Transiti, la società di spedizioni Jas Worldwide ha messo a segno un’altra operazione d’acquisto. Il gruppo statunitense controllato dall’italiano Biagio Bruni ha annunciato di aver firmato un accordo per acquisire Greencarrier Freight Services International AB, la divisione di spedizione merci, logistica e gestione della […]

di Nicola Capuzzo
18 Agosto 2021
Stampa
Jas-Cargolux

A poche settimane di distanza dall’annuncio dell’acquisizione di Bossi & C. Transiti, la società di spedizioni Jas Worldwide ha messo a segno un’altra operazione d’acquisto. Il gruppo statunitense controllato dall’italiano Biagio Bruni ha annunciato di aver firmato un accordo per acquisire Greencarrier Freight Services International AB, la divisione di spedizione merci, logistica e gestione della catena di approvvigionamento del gruppo Greencarrier. L’affare sarà completato non appena verranno ottenute tutte le necessarie approvazioni da parte delle varie autorità antitrust competenti.

Con sede a Göteborg, in Svezia, Greencarrier Freight Services International opera attraverso una rete di uffici sparsi in 11 paesi dove lavorano complessivamente 800 dipendenti. I servizi offerti da Greencarrier spaziano dai trasporti, alle spedizioni fino alla gestione delle catene logistiche.

L’amministratore delegato del gruppo con sede ad Atlanta, Marco Rebuffi, ha detto che “attraverso l’acquisizione di Greencarrier Freight Services, JAS sta facendo un’acquisizione strategica per potenziare la sua posizione di mercato nelle regioni nordiche, baltiche e dell’Europa orientale e rafforzando le operazioni esistenti nel Regno Unito e in Cina. Le nostre rispettive organizzazioni hanno goduto di una partnership di lunga data, e ci aspettiamo che questa operazione rappresenti una continuazione di quella grande atmosfera di cooperazione e di spirito imprenditoriale condiviso”.

Jas sottolinea che il completamento di questa acquisizione “chiuderà una fase importante per la sua storia, una fase che ha visto l’azienda fare quattro acquisizioni in un anno (le altre due sono state la società Tigers di Hong Kong e la brasiliana Sonave Logistics, ndr), ognuna in una regione diversa e ognuna progettata per migliorare la presenza di Jas e la capacità di servire i propri clienti. Dopo la chiusura anticipata dell’accordo, l’azienda si concentrerà sul portare tutte le aziende acquisite all’interno della famiglia Jas”.

Mikael Forsberg, a.d. di Greencarrier Freight Services, ha aggiunto: “Le reti combinate delle due aziende ci permetteranno di offrire ai nostri clienti un livello di servizio ancora più alto, soluzioni più ampie e l’accesso a una rete veramente globale”.

Secondo Stefan Björk, proprietario del gruppo Greencarrier AB, “in un mercato dei trasporti in continua evoluzione, è mia convinzione che la scala, la resilienza e un approccio multimercato saranno la chiave per un maggiore successo in futuro. Ecco perché sono sinceramente felice di passare la torcia a Jas Worldwide e al team di leadership di Greencarrier Freight Services per continuare il buon lavoro e prendersi cura dei nostri clienti e dipendenti”.

In questa operazione Jas è stata assistita da Bnp Paribas e Gorrissen Federspiel. come advisor mentre Greencarrier AB da Pricewaterhouse Coopers e Wistrand Advokatbyrå.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)