• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

La Corte di giustizia UE dà ragione a SEA nel contenzioso con Malpensa Logistica Europa

Quando l’assegnazione di spazi o installazioni aeroportuali non costituisce un appalto di servizi può avvenire senza gara pubblica purché vi sia un processo di selezione equo e trasparente. Con questa motivazione la Corte di giustizia europea ha stabilito che, in base alla direttiva 67 del 1996, la Sea (Società per azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A. S.p.A.) ha agito […]

di Nicola Capuzzo
14 Luglio 2017
Stampa
milano-malpensa-cargo-city

Quando l’assegnazione di spazi o installazioni aeroportuali non costituisce un appalto di servizi può avvenire senza gara pubblica purché vi sia un processo di selezione equo e trasparente. Con questa motivazione la Corte di giustizia europea ha stabilito che, in base alla direttiva 67 del 1996, la Sea (Società per azioni Esercizi Aeroportuali S.E.A. S.p.A.) ha agito correttamente affidando alla società Beta-Trans un magazzino per l’esercizio di servizi di assistenza a terra delle merci senza aver effettuato una gara pubblica.
Lo riporta l’Ansa ricordando come contro la decisione di Sea avesse presentato ricorso al Tar della Lombardia la Malpensa Logistica Europa, concessionaria di spazi aeroportuali per l’handling presso l’omonimo aeroporto, chiedendone l’annullamento in base a una supposta illegittimità derivante dall’assenza di una gara pubblica. Il Tar si era quindi rivolto ai giudici Ue per avere, in via pregiudiziale, loro indicazioni sull’applicazione della norme europee.

La Corte di giustizia europea ha osservato che la concessione al centro della causa non è un appalto di servizi e quindi non si applica la direttiva 17 del 2004 che prevede sempre una gara. Bensì rientra nel campo di applicazione della direttiva 67 del 1996 che non impone di effettuare una formale gara pubblica ma richiede un processo di selezione dell’affidatario equo e trasparente. Ora spetta al giudice nazionale – conclude la Corte – verificare se i suddetti criteri di selezione siano stati rispettati nel caso in esame.

Su Agenparl è leggibile la ricostruzione e la spiegazione in breve della vicenda che ha portato al pronunciamento della Corte di giustizia europea.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)