• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

La ‘nuova’ Alitalia non decolla ma il governo resta ottimista

Il Gruppo FS Italiane ripassa la palla Alitalia ai commissari straordinari. Ieri sera, alla vigilia della scadenza per la presentazione di una proposta irrevocabile di acquisto della compagnia (fissata per oggi 21 novembre, ndr) il CdA del gruppo – chiamato a guidare come capofila l’eventuale nuova compagine che dovrebbe dare vita alla nuova Alitalia – […]

di Nicola Capuzzo
21 Novembre 2019
Stampa
Alitalia aereo

Il Gruppo FS Italiane ripassa la palla Alitalia ai commissari straordinari.
Ieri sera, alla vigilia della scadenza per la presentazione di una proposta irrevocabile di acquisto della compagnia (fissata per oggi 21 novembre, ndr) il CdA del gruppo – chiamato a guidare come capofila l’eventuale nuova compagine che dovrebbe dare vita alla nuova Alitalia – ha ammesso in una nota che “le condizioni per il costituendo consorzio non sono ancora maturate”.
Una conclusione che, spiega, viene dalla presa d’atto dell’intenzione di Lufthansa – con cui ha condotto trattative nelle scorse settimane – di voler stabilire una partnership commerciale ma di non essere disponibile a “un ingresso immediato nell’equity”, e del fatto che anche la holding Atlantia (che dovrebbe rilevare una quota tra il 30 e il 40% della newco) ha dichiarato che “non si sono ancora realizzate le condizioni necessarie per l’adesione al progetto”. Inalterata la posizione di Delta, che a differenza del vettore tedesco, ha confermato la disponibilità a rilevare quote della nuova società (verosimilmente il 10% a fronte di un investimento di 100 milioni).

Il messaggio del board di FS si conclude dicendo che attenderà dunque “le valutazioni dei commissari straordinari in merito alle iniziative da intraprendere”. Valutazioni, secondo quanto riferisce l’ANSA, probabilmente porteranno a un nuovo breve rinvio (l’ottavo), della durata di una ventina di giorni per la definizione della nuova proprietà, ferma restando la scadenza già stabilita del marzo 2020 per il closing dell’operazione. In questo senso si è espresso il Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, che sulla vicenda mantiene un cauto ottimismo, confidando nell’esistenza di margini di trattativa sia con Delta sia con Lufthansa. Quest’ultima, secondo il titolare del MISE, dovrebbe “fare un piccolo sforzo iniziale e cioè compartecipare all’equity da subito” ha affermato Patuanelli, che poi ha aggiunto: “Ritengo ci siano le condizioni che mi fanno essere parzialmente ottimista per quello che succederà nelle prossime ore”. Fiducioso anche il ministro dei Trasporti Paola de Micheli: “Lufthansa o Delta siamo, con un po’ di realismo, ragionevolmente ottimisti e positivi per la chiusura positiva della vertenza”.

Leggi il comunicato di Ferrovie dello Stato e il lancio dell’Ansa

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)