• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

La Regione Lombardia chiede la possibilità di istituire Zls negli aeroporti

La Regione Lombardia presenterà al parlamento italiano una proposta di legge per modificare quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2018 in materia di Zone Logistiche Semplificate al fine che queste possano essere istituite anche in altre aree (oltre a quelle portuali come già previsto) quali quelle aeroportuali. Il consiglio regionale ha infatti approvato la relativa […]

di Nicola Capuzzo
20 Ottobre 2021
Stampa
Malpensa aeroporto cargo city (copyright SEA) (1)

La Regione Lombardia presenterà al parlamento italiano una proposta di legge per modificare quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2018 in materia di Zone Logistiche Semplificate al fine che queste possano essere istituite anche in altre aree (oltre a quelle portuali come già previsto) quali quelle aeroportuali. Il consiglio regionale ha infatti approvato la relativa proposta, che precisamente prevede di creare Zls “anche ai territori di confine, alle aree montane e negli aeroporti, consentendo di beneficiare di agevolazioni fiscali e semplificazioni”.

Come ricordato da Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna e Rapporti con la Confederazione Elvetica dell’ente ad oggi “nelle regioni più sviluppate le ZLS possono essere istituite nel numero massimo di una per regione. E a condizione che nella regione sia presente almeno un’area portuale. Quindi, nel caso della Regione Lombardia, solo in aree comprendenti le zone portuali di Cremona e Mantova”.

Per quel che riguarda in particolare le aree aeroportuali, la proposta prevede che possano essere istituite Zls in quelle che abbiano le caratteristiche stabilite dalla normativa UE sullo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, ovvero nella fattispecie negli scali di Linate, Malpensa, Bergamo e Brescia. Solo per le eventuali Zls create negli aeroporti è inoltre prevista l’istituzione di “zone franche doganali intercluse che consentano di operare, per le merci importate e da esportare, in regime di sospensione dell’IVA”. Oltre poi alle agevolazioni fiscali, interessante evidenziare che la loro istituzione permetterebbe, si legge nella nota della Regione Lombardia, la “riduzione di un terzo dei termini procedimentali (a esempio in materia di SCIA, di VIA e VAS, di autorizzazione paesaggistica) e la riduzione a metà dei termini previsti per la conferenza dei servizi decisoria”.

Quanto alle condizioni per il riconoscimento delle agevolazioni, queste sarebbero le stesse già previste per le attuali Zes e Zls nelle aree portuali, ovvero che le imprese mantengano le attività nella Zls per almeno 7 anni successivi al completamento dell’investimento oggetto delle agevolazioni e che le agevolazioni concernenti il credito d’imposta è vengano concesse nel rispetto delle condizioni previste dalla normativa UE sugli aiuti a finalità regionale compatibili con il mercato interno (Regolamento (UE) della Commissione n. 651/2014). Rispetto all’aspetto procedurale, la proposta prevede anche per le nuove Zls l’istituzione tramite Dpcm, sulla base di una proposta presentata dalla Regione corredata da uno specifico piano di sviluppo strategico.

L’iniziativa della Regione Lombardia piacerà molto, probabilmente, alle imprese che gravitano attorno a Malpensa, che da tempo tramite l’Unione degli Industriali della Provincia di Varese chiedono l’istituzione di una Zls nello scalo.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)