• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

L’assenza degli aerei freighter russi ‘ritarda’ la Moto GP

La disavventura logistica che da qualche giorno tiene col fiato sospeso il Motomondiale non solo non si è ancora risolta ma si è anzi aggravata, fermando le prove in programma per oggi. Dopo il guasto che ha bloccato a Mombasa uno dei cinque freighter che stavano trasportando da Lombok all’Argentina il materiale necessario il Gran […]

di Nicola Capuzzo
1 Aprile 2022
Stampa
MotoGp

La disavventura logistica che da qualche giorno tiene col fiato sospeso il Motomondiale non solo non si è ancora risolta ma si è anzi aggravata, fermando le prove in programma per oggi.

Dopo il guasto che ha bloccato a Mombasa uno dei cinque freighter che stavano trasportando da Lombok all’Argentina il materiale necessario il Gran Premio che dovrebbe svolgersi a breve nel paese, è rimasto a terra anche l’aereo che era stato inviato indietro per recuperarlo. Una situazione che già normalmente sarebbe complicata, ma che ora si sta trasformando in un rompicapo logistico data la crisi generale dei trasporti e in particolare il blocco disposto nei confronti delle compagnie aeree russe.

Come spiegato da Dorna, la società che organizza la competizione, tre rotte degli aerei cargo con il materiale prevedevano il tragitto da Lombok a Tucuman con fermate tecniche a Mombasa, Lagos e Brasile, mentre altri due avrebbero dovuto effettuare la rotta Lombok–Doha-Tucuman.

I problemi sono iniziati mercoledì scorso, quando uno dei cinque mezzi ha avuto un problema durante lo stop tecnico a Mombasa. A quel punto uno degli aerei che erano già arrivati è tornato a raccogliere altro materiale, ma a sua volta ha subito un problema tecnico durante una sosta lo scorso mercoledì sera ed è rimasto bloccato, sempre a Mombasa. Il materiale resta quindi fermo in Kenya, in attesa che l’aereo riceva le parti di ricambio necessarie, una spedita dall’Europa e un’altra in arrivo dal Medio Oriente. Se tutto andrà come previsto, l’aereo guasto tornerà a decollare questa sera, seguendo la rotta da Mombasa via Lagos e arrivando a Tucuman venerdì sera.

Carmelo Ezpeleta, numero uno di Dorna, ha anche evidenziato come le difficoltà logistiche in questa fase siano aggravate dall’assenza dei velivoli russi, dato che “molti dei voli alternativi che utilizzavamo erano di compagnie russe, circa il 20%”.

Sul tema ha detto la sua anche Carles Jorba, responsabile operativo della società, che in un video ha spiegato come il MotoGp, abituato a gestire problemi logistici in tempi molto rapidi, si inserisca in una situazione globale di crisi del trasporto e di carenza di capacità, cosa che ha reso particolarmente complicata la sua soluzione. Altre difficoltà ha evidenziato il manager, ci saranno anche la prossima settimana, quando l’entourage del Motomondiale dovrà gestire, in sole 48 ore, il trasferimento del materiale a Austin, dove si disputerà la prossima gara.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)