• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Lazzeri confermato per altri tre anni alla guida di Sanilog

Il fondo sanitario integrativo punta a raggiungere quota 400mila iscritti entro la fine del nuovo mandato

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
5 Giugno 2024
Stampa
Piero Lazzeri presidete Sanilog e Walter Barbieri vicepresidente Sanilog_foto

Piero Lazzeri è stato riconfermato per il triennio 2024-2027 alla guida di Sanilog, il fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale per il personale dipendente del settore cui si applica il Ccnl logistica, trasporto merci e spedizione. Il nuovo Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato quale nuovo vicepresidente Walter Barbieri, coordinatore nazionale Settore Logistica, Trasporto Merci e Spedizione di Uiltrasporti,

Dopo essersi detto grato per la fiducia accordatagli nuovamente da Consiglio e Assemblea, Lazzeri ha tracciato il percorso del suo nuovo mandato, fissandone i principali obiettivi: “Proseguiremo nel percorso di miglioramento della copertura sanitaria attraverso l’inserimento di nuove prestazioni con un focus sui disturbi che più spesso caratterizzano i lavoratori della filiera logistica” ha affermato, indicando anche come traguardo quello dei 320mila iscritti entro la fine dell’anno in corso e della soglia dei 400mila entro il 2027.

Parallelamente il fondo proseguirà nella campagna per sensibilizzare rispetto all’importanza della prevenzione e dell’adozione di stili di vita corretti. “L’esperienza maturata da Sanilog in oltre dieci anni di attività – ha proseguito Lazzeri – dimostra come attraverso il passaggio da una logica meramente rimborsuale e indennitaria a una virtuosa prospettiva di educazione sanitaria sia possibile migliorare ulteriormente la qualità della vita dei lavoratori tutelando il loro diritto costituzionale alla salute”. Altri punti della sua presidenza saranno l’avvio di nuove iniziative di comunicazione rivolte sia alle aziende, rispetto dell’obbligo di iscrizione dei dipendenti al fondo (previsto dall’articolo 51 del Ccnl), sia alla platea di iscritti, per incentivare l’utilizzo delle prestazioni. “L’iscrizione a Sanilog – ha ricordato al riguardo Barbieri – è un diritto dei dipendenti della logistica, trasporto merci e spedizione che ancora troppe aziende del comparto non riconoscono. Una situazione inaccettabile che va combattuta con forza”.

Sanilog, che negli ultimi dieci anni ha più che quintuplicato il numero di iscritti, collocandosi al quinto posto tra i fondi sanitari integrativi in Italia per numero di iscritti, ha inoltre lanciato una campagna straordinaria di prevenzione oncologica su cinque aree (senologica, urologica, dermatologica, colon-retto e polmonare) che consentirà ai lavoratori della logistica di beneficiare gratuitamente fino al 31 dicembre 2024 di alcune prestazioni per l’individuazione precoce di eventuali forme tumorali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)