• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Economia

Lazzerini (Ita Airways): “Bene la sostenibilità purchè sia anche economica”

“In un ambito di concorrenza globale, dove se appesantiamo le aziende europee con restrizioni per imporre la sostenibilità, togliamo loro competitività”

di Redazione AIR CARGO ITALY
9 Marzo 2023
Stampa
Lazzerini Fabio (Alitalia – Italia Trasporto Aereo)

“Sul tema della sostenibilità devo dire, innanzitutto, che per noi molti degli investimenti iniziali sono stati sulla flotta. Siamo partiti da zero, con 52 arei dalla vecchia compagnia di bandiera e da lì abbiamo pensato a crescere, solo con aerei di nuova generazione che emettono meno C02 nell’ambiente. Ma la sostenibilità ambientale deve andare di pari passo con la sostenibilità economica; il nostro settore ha avuto zero finanziamenti dal Pnrr, e al contempo i costi del carburante sono arrivati al 197% in più rispetto al nostro business plan”. Lo ha affermato l’amministratore delegato di Ita Airways Fabio Lazzerini, intervenendo alla fiera LetExpo organizzata da Alis con VeronaFiere, che si sta svolgendo in questi giorni a Verona.

In altre parole, secondo il manager, “Non si può imporre la sostenibilità, le aziende devono fare profitto e non ci si deve vergognare a dirlo. Non si può andare in giro a dire che si fa sostenibilità per essere cittadini migliori, e poi chiudere le aziende”. Un riferimento esplicito ai carburanti Saf o meno inquinanti, che però “costa sette volte quello normale. Perché? Perché c’è questa idea di imporre la sostenibilità punendo. In un ambito di concorrenza globale, dove se appesantiamo le aziende europee con restrizioni per imporre la sostenibilità, togliamo loro competitività”.

Lazzerini ha anche aggiunto che Ita Airways  adotterà, per prima in Europa, un sistema innovativo “per poter indirizzare il comandante quando è in volo, per dargli indicazioni che porteranno a un risparmio, per essere sostenibili e dare a questo Paese, che è parte del G7, una compagnia che funzioni”. Ma la sostenibilità, ha aggiunto oltre che ambientale e sociale, deve essere anche economica: “I tre pezzi devono stare insieme, altrimenti il sistema non funziona”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)