• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

L’Enac stoppa da dicembre i voli di Mahan Air 

Altolà dell’Enac a Mahan Air. Con una breve nota, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha infatti precisato che i programmi presentati pochi giorni fa dalla compagnia iraniana per la stagione invernale (la cosidetta Iata Winter, che scadrà il 28 marzo 2020), tra i quali era incluso anche il raddoppio del volo Roma – Tehran (da […]

di Nicola Capuzzo
30 Ottobre 2019
Stampa
Mahan Air

Altolà dell’Enac a Mahan Air. Con una breve nota, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile ha infatti precisato che i programmi presentati pochi giorni fa dalla compagnia iraniana per la stagione invernale (la cosidetta Iata Winter, che scadrà il 28 marzo 2020), tra i quali era incluso anche il raddoppio del volo Roma – Tehran (da settimanale a bisettimanale) a partire dal 28 ottobre, sono in realtà autorizzati solo fino al prossimo 15 dicembre.
Questo, spiega l’ente, “al fine della riprotezione dei passeggeri che hanno acquistato i titoli di viaggio venduti nei mesi scorsi dalla compagnia”.

In effetti l’annuncio del vettore persiano di volere incrementare la sua operatività dallo scalo romano aveva lasciato perplessi molti osservatori, sia considerate le dichiarazioni del Dipartimento di Stato Usa, che aveva chiesto “a tutti i Paesi di negare a Mahan Air un ambiente permissivo sul piano operativo, che essa usa in violazione delle norme sull’aviazione civile, per facilitare le attività maligne del regime iraniano” sia, ancora più nel concreto, viste le dirette pressioni del Segretario di Stato USA Mike Pompeo al governo del nostro paese.
Durante la sua visita in Italia a inizio ottobre, Pompeo aveva infatti chiesto espressamente a Luigi Di Maio di “rimuovere la licenza aerea della compagnia iraniana Mahan Air“, ricevendo in risposta dall’esponente Cinque Stelle delle rassicurazioni che lo avevano portato ad affermare, un po’ prematuramente: “Le nazioni europee hanno iniziato a riconoscere il fatto che l’Iran è l’aggressore e non la parte lesa, e questo fatto è confermato dalla decisione italiana di non rinnovare l’accesso di Mahan Air all’Italia, e di questo siamo molto grati”.

Come ricostruito dal sito Formiche.net, Mahan Air “è sottoposta dal 2011 a un pacchetto di sanzioni del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti“ essendo accusata dal governo americano “di aver fornito a più riprese supporto alla Forza Quds, unità di forza speciale del Corpo delle guardie islamiche rivoluzionarie (Irgc), un’organizzazione militare alle dipendenze del governo iraniano che dallo scorso 15 aprile è stata inserita dal Dipartimento di Stato Usa nella lista delle Organizzazioni terroristiche straniere (Fto)”.

Leggi di più sul sito di ENAC e su Formiche.net

ISCRIVITI ALLA

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)