• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

L’ex direttore delle Dogane Minenna arrestato per un’inchiesta sull’import di mascherine

Alla base dell’indagine favori e garanzie per ruoli in politica oltre che lo sblocco di un carico di mascherine venduto alla Asl di Forlì in un’operazione da 3,5 milioni di euro

di Redazione AIR CARGO ITALY
22 Giugno 2023
Stampa
China Eastern preighter

L’ex direttore dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna, attuale assessore all’ambiente della Regione Calabria ed ex assessore del Comune di Roma, è stato posto agli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta della procura di Forlì.

Arrestati, su disposizione della Dda di Bologna, anche un ex parlamentare, il leghista Gianluca Pini, funzionari della prefettura di Ravenna e dell’Ausl Romagna. Fra funzionari della Prefettura di Ravenna, dell’Ausl Romagna, delle forze dell’ordine, sono stati 34 i provvedimenti cautelari. Ben 63 milioni di euro sono stati poi sequestrati in via preventiva in un una maxi-operazione che si ramifica anche all’estero, in Belgio e Germania.

Due i filoni di inchiesta, uno diretto al traffico internazionale di droga e l’altro a fenomeni corruttivi. L’operazione è nata da un’indagine antidroga della Questura di Forlì nel gennaio 2020 nei confronti di un sodalizio straniero dedito al traffico di stupefacenti e da allora si è sviluppata in molte altre direttrici, facendo leva su intercettazioni telefoniche e ambientali.

Partendo proprio dagli stupefacenti, secondo le ipotesi investigative, sarebbe emerso il coinvolgimento nel traffico internazionale di droga di un imprenditore forlivese operante nel settore dell’autotrasporto. Il soggetto viene quindi ritenuto coinvolto in un’attività “di traffico internazionale di stupefacenti operato in collaborazione con un gruppo criminale armato albanese”. Per questo motivo è partita una complessa indagine, fatta di intercettazioni telefoniche e ambientali, anche nella lussuosa auto sportiva in uso all’imprenditore forlivese. Proprio tale attività avrebbe messo in luce – sempre secondo la Procura – un rapporto di affari con l’ex parlamentare forlivese Gianluca Pini, non più in carica dal 2018 e attualmente imprenditore.

Secondo le accuse tra i due ci sarebbe stato un vero e proprio rapporto fiduciario, cementato da vicendevoli interessi finanziari, in cui ciascuno dei due avrebbe messo a disposizione dell’altro le “proprie capacità di interferenza illecita nei contesti nei quali si muovevano” spiega una nota della Procura.

Secondo la Procura è grazie a questa rete di rapporti che l’ex parlamentare avrebbe ottenuto un appalto milionario dall’Ausl Romagna per la fornitura di mascherine e dispositivi di protezione durante la pandemia di Covid. Pini avrebbe quindi promesso a Minenna di accreditarlo nel partito “Lega Salvini Premier”, garantendogli la riconferma della nomina a direttore generale delle Dogane con il nuovo governo (conferma poi non avvenuta), e in cambio Minenna avrebbe favorito Pini sbloccando il carico di mascherine che l’ex parlamentare ha venduto alla Asl di Forlì in un’operazione da 3,5 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)