• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Licenza sospesa e flotta azzerata per Alis Cargo

AlisCargo, la compagnia aerea italiana solo merci che aveva avviato le operazioni nell’estate del 2021, ha restituito nei giorni scorsi ad Alitalia in Amministrazione Straordinaria l’ultimo aereo della sua flotta e contestualmente deciso con Enac di sospendere le proprie licenze a operare. Lo riferisce la testata specializzata ItaliaVola, la quale precisa anche che il mezzo […]

di Nicola Capuzzo
3 Gennaio 2023
Stampa
Aliscargo Airlines B777-200

AlisCargo, la compagnia aerea italiana solo merci che aveva avviato le operazioni nell’estate del 2021, ha restituito nei giorni scorsi ad Alitalia in Amministrazione Straordinaria l’ultimo aereo della sua flotta e contestualmente deciso con Enac di sospendere le proprie licenze a operare.

Lo riferisce la testata specializzata ItaliaVola, la quale precisa anche che il mezzo riconsegnato è un Boeing 777-243ER che era operato in versione preighter.
Il temporaneo stop alle attività della compagnia che fa capo all’imprenditore Alcide Leali viene spiegato con il fatto che i voli operati da Alis Cargo, appunto su aerei passeggeri adattati al trasporto merci anche in cabina, siano ormai fuori mercato. Nati per far fronte alle difficoltà logistiche sorte con la pandemia e per offrire capacità di trasporto aerea a un settore che era stato improvvisamente privato di quella belly a causa dello stop ai voli passeggeri, i voli preighter, con sedili rimossi o meno, erano stati autorizzati nel 2020 dalla European Union Aviation Safety Agency. Il via libera, che comunque era disposto caso per caso e con durata temporanea, è stato definitivamente revocato dalla stessa agenzia lo scorso luglio.

Il fatto quindi che i mezzi, da quella data, potessero essere utilizzati solo con riempimento in stiva, unitamente al contestuale ritorno nei cieli di molti aerei passeggeri, ha reso questa modalità, di cui Alis cargo si avvaleva, sempre meno conveniente, portando la compagnia quindi alla decisione di rimettere nelle mani di Alitalia l’ultimo mezzo così utilizzato.

Al momento la sorte di Alis Cargo non sembra però ancora segnata. A far pensare che la compagnia preveda, o almeno sogni, un futuro ritorno in pista c’è anche un avviso per la ricerca di personale – in particolare per un primo ufficiale da destinare a un B767 – avviata dal vettore solo poche settimane fa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)