• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Estero

L’italiana SpotRates cerca i capitali per decollare

Sul mercato del trasporto aereo merci si affaccia sul mercato una nuova iniziativa italiana volta a semplificare e velocizzare il rapporto fra spedizionieri e vettori aerei nella fase di booking. SpotRates è infatti il nome di un nuovo software operativo la cui mission è quella di mettere assieme domanda e offerta di noli per le […]

di Nicola Capuzzo
13 Marzo 2019
Stampa
Panalpina aereo a Malpensa (14)

Sul mercato del trasporto aereo merci si
affaccia sul mercato una nuova iniziativa italiana volta a semplificare e
velocizzare il rapporto fra spedizionieri e vettori aerei nella fase di
booking. SpotRates è infatti il nome di un nuovo software operativo la cui
mission è quella di mettere assieme domanda e offerta di noli per le spedizioni
cargo via aerea. “In questo settore si utilizzano ancora molto mail e telefono
mentre il servizio da noi pensato mira a garantire ai caricatori le migliori
tariffe sia per prenotazioni ‘standard’, che per carichi particolari con in più
la possibilità di finalizzare l’operazione con un sistema di instant booking” spiega Fabio Tantaro
che, insieme a Gianluca Modonese (entrambe con trascorsi nel settore
rispettivamente per società di spedizioni e per compagnie aeree), è l’ideatore di
questa nuova piattaforma per la quale è stata avviata una raccolta fondi.

I due fondatori, dopo aver sondato
l’interesse di potenziali investitori e incubatori d’impresa in Italia, stanno
ora rivolgendosi anche alla piazza londinese dove sono stati intavolati alcuni
primi discorsi con fondi di private equity e altri soggetti finanziari
interessati a supportare il lancio di questa startup che mira inizialmente a
servire i principali aeroporti europei (Milano, Francoforte, Londra, Parigi e
Amsterdam) ma che in prospettiva non si pone limiti di crescita. “Secondo le
statistiche di Iata nel mondo operano almeno 300 compagnie aeree nel cargo e
circa 100mila spedizionieri, il nostro obiettivo realistico è quello di
lavorare entro 5 anni con almeno il 5% di questi potenziali clienti” precisa
ancora Tantaro.

L’obiettivo di raccolta è di almeno
500mila euro in un primo step per dare concretamente il via all’attività di
SpotRates che potenzialmente è già pronta per entrare sul mercato. “Stiamo
facendo – aggiungono i fondatori –  attente valutazioni per scegliere il partner
finanziario giusto, sia che sia fondo di private equity o acceleratore,
approfittando del fatto che quest’anno la logistica sembra essere uno dei
settori maggiormente al centro dell’attenzione degli investitori finanziari
specializzati nel supporto alle startup”. 

SpotRates, seppure con le sue
particolarità e innovazioni, andrà a competere sul mercato internazionale e
italiano del cargo aereo con piattaforma già attive da alcuni anni come
Webcargo, Tonga di Ccs Italy, New Charter e altre.

Nicola
Capuzzo

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)