• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

M5S al Governo: “Se ha a cuore il cargo aereo salvi Mistral Air”

“Se il ministro dei Trasporti Delrio, come annunciato, ha davvero a cuore le sorti del trasporto cargo aereo intervenga immediatamente, assieme ai ministri Padoan e Calenda, per evitare il fallimento della compagnia aerea Mistral Air e il licenziamento collettivo di 19 piloti, che rischiano ora di perdere il lavoro a causa delle scelte sbagliate dei […]

di Nicola Capuzzo
1 Dicembre 2017
Stampa
Mistral-Air

“Se il ministro dei Trasporti Delrio, come annunciato, ha davvero a cuore le sorti del trasporto cargo aereo intervenga immediatamente, assieme ai ministri Padoan e Calenda, per evitare il fallimento della compagnia aerea Mistral Air e il licenziamento collettivo di 19 piloti, che rischiano ora di perdere il lavoro a causa delle scelte sbagliate dei manager ai vertici di Poste italiane, di cui la Mistral air è una controllata al 100%, e dalla vecchia classe politica che avrebbe dovuto vigilare sulla gestione”.

Così i deputati del MoVimento 5 Stelle della Commissione Trasporti. “Solo pochi giorni fa l’ad di Mistral Air Roberto Fava parlava di una ristrutturazione aziendale che avrebbe portato a un maggiore sviluppo del settore cargo postale, per rispondere alla crescente domanda dell’e-commerce. Come si spiega la procedura di licenziamento collettivo che sembra preannunciare lo smantellamento definitivo delle attività cargo della compagnia piuttosto che una ristrutturazione del settore?” incalza Arianna Spessotto, capogruppo 5stelle in Commissione Trasporti. “Poste Italiane non ha ancora reso noto il suo piano industriale, nonostante le nostre richieste avanzate anche durante l’audizione dell’ad Del Fante alla Camera. Per questo temiamo i piloti di Mistral Air vengano licenziati ancora prima di trovare soluzioni alternative, ammesso che ve ne siano”.

“Inoltre la decisione di Mistral di appaltare la propria attività postale a vettori terzi, principalmente dell’Est Europa, come Bulgarian o Bluebird, comporterà, non solo l’esubero del personale, ma anche un inutile spreco di soldi pubblici. Le attività di cargo postale svolte dalla Mistral Air rientrano nel servizio postale universale per il quale Poste italiane beneficia ogni anno di un di circa 260 milioni di euro di risorse pubbliche, motivo per cui i vertici di Poste non possono lavarsi le mani delle sorti della Mistral e dei suoi dipendenti. Chiediamo quindi un intervento immediato del Governo affinché vengano assunte tutte le necessarie azioni, a partire da misure concrete all’interno del piano industriale di Poste, per scongiurare il fallimento della compagnia e il licenziamento collettivo dei suoi piloti” concludono i parlamentari 5stelle.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)