• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Marzani (Italsempione): “Il 2017 ottima annata ma auspichiamo una normalizzazione”

L’ultima intervista del 2017 di AIR CARGO ITALY è con Marina Marzani, airfreight procurement manager della casa di spedizioni Italsempione, che traccia un bilancio molto positivo dell’anno che sta volgendo al termine anche se auspica una normalizzazione della mole di lavoro nel business del trasporto aereo merci. Il motto della divisione spedizione aeree di Italsempione […]

di Nicola Capuzzo
22 Dicembre 2017
Stampa
Italsempione-2

L’ultima intervista del 2017 di AIR CARGO ITALY è con Marina Marzani, airfreight procurement manager della casa di spedizioni Italsempione, che traccia un bilancio molto positivo dell’anno che sta volgendo al termine anche se auspica una normalizzazione della mole di lavoro nel business del trasporto aereo merci.

Il motto della divisione spedizione aeree di Italsempione è “arrivare prima, arrivare bene. Non basta che la merce arrivi in tempo a destinazione. È fondamentale che ci arrivi bene e in condizioni perfette”. L’azienda, che ha la sua sede centrale a Vittuone (Milano), è in grado di garantire una vasta gamma di servizi su misura che vanno dalle partenze regolari da e per tutto il mondo con servizi consolidati, alle spedizioni prioritarie con tempi di transito ridotti, per arrivare infine alle spedizioni straordinariamente grandi o pesanti per i quali possono rendersi necessari voli all cargo a charter dedicati.

Marina Marzani che anno è stato il 2017 per Italsempione?

“L’annata è andata sicuramente bene. Questi ultimi mesi poi sono stati molto intensi e siamo riusciti a fare dei bei lavori dopo un 2016 nel quale avevamo movimentato tra import ed export circa 11 mila tonnellate di merce via aerea.”

Avete particolare specializzazioni?

“Siamo specializzati nei settori industriali dell’arredamento, del fashion e dei prodotti alimentari deperibili nel quale siamo market leader grazie a un know how frutto di lunga esperienza. A ciò si aggiungono project cargo e general cargo. Offriamo soluzioni su misura, garantendo il massimo in termini di performance e sicurezza. Inoltre, grazie alla nostra capillare presenza in tutto il mondo, possiamo gestire tutte le vostre spedizioni estero su estero, senza necessariamente fare transitare le merci dall’Italia.”

Quali previsioni per il 2018?

“Le previsioni per il 2018 sono di un mercato ancora a questi livelli almeno fino alla fine della winter season, quindi fino a fine marzo, anche se ci auguriamo una sorta di normalizzazione perché questo surplus di lavoro negli ultimi tempi ha richiesto uno spiegamento di risorse e di sforzi incredibile da parte del personale. Per i picchi di lavoro di pochi mesi bisognerebbe  assumere dieci persone ma ovviamente questo non è possibile e allora lo staff che c’è deve fare un lavoro non indifferente. Da un lato ci auguriamo quindi che la ripresa continui ma ci sia una sana via di mezzo fra il diventare matti e avere ritmi di lavoro meno impegnativi. Comunque, come detto, fino a marzo le previsioni degli esperti dicono che non cambieranno le cose rispetto a queste ultime settimane.”

Non vi aspettate un aumento di capacità disponibile da parte delle compagnie aeree, non è vero?

“I vettori aerei sono sempre orientati verso i passeggeri tranne ovviamente le compagnie tutto cargo. Quest’ultime, però, nell’ultimo periodo hanno cancellato molti voli perché, se è vero che c’è molta merce spedita in eastbound, è altrettanto vero che ce n’è poca in westbound per il fatto che le imprese italiane sono praticamente tutte chiuse fino al 8 gennaio. Quindi i vettori tutto cargo non avendo merce in import cancellano i voli.  Difficile poi sperare che possa essere aumentata la stiva disponibile sugli aerei passeggeri.”

Avete in previsioni investimenti specifici nel settore delle spedizioni aeree?

“Gli investimenti sono sempre necessari nel nostro settore, dove tutto si muove sempre più velocemente. Ultimamente abbiamo acquistato una macchina raggi X di ultima generazione, dual view e in grado di radiogenare colli di altezza fino a 180 cm che si unisce agli altri dispositivi in nostro possesso al fine di essere sempre in prima linea per quanto riguarda la sicurezza delle merci che spediamo. Italsempione rispetta i più elevati standard in materia di sicurezza grazie all’utilizzo di sofisticate apparecchiature X-Ray di controllo e a una flotta di automezzi dotati di localizzatori GPS integrati. Grazie a questi moderni sistemi le merci viaggiano con priorità e sicurezza, evitandovi fastidiose perdite di tempo in aereoporto.”

Nicola Capuzzo

Italsempione-3 Italsempione-1 Italsempione-2 Marina-Marzani

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)