• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Minenna annuncia le prossime novità delle Dogane

Roma – In occasione della presentazione a Roma di una ricerca sui corrieri espresso, il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, di fronte alle sollecitazioni ricevute per attuare definitivamente lo Sportello unico dei controlli alle merci, ha così risposto: “Ho già effettuato più di una segnalazione sullo Sportello Unico e ne farò […]

di Nicola Capuzzo
24 Settembre 2020
Stampa
Dogane Malpensa

Roma – In occasione della presentazione a Roma di una ricerca sui corrieri espresso, il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, di fronte alle sollecitazioni ricevute per attuare definitivamente lo Sportello unico dei controlli alle merci, ha così risposto: “Ho già effettuato più di una segnalazione sullo Sportello Unico e ne farò altre. Ve lo assicuro”. Con queste parole ha lasciato intendere che si sta spendendo per rimuovere gli ultimi ostacoli che si frappongono verso il raggiungimento dell’obiettivo di velocizzare e semplificare i controlli alle merci in arrivo in Italia da parte dei vari enti preposti.

Minenna è anche andato oltre, preannunciando che l’Agenzia da lui diretta andrà verso un’attività no-stop giorno e notte tutto l’anno: “E’ inesorabile che si debba arrivare a una Dogana (aperta) 24/7” ha detto.

Il direttore generale ha ovviamente lodato il lavoro dei suoi uomini che durante la fase acuta dell’emergenza pandemica “su 10mila, 4mila erano sul campo e gli altri 6mila a casa in smart working ma continuando a fare i controlli”.

Infine Minenna, uomo molto attento alla comunicazione e deciso ad aprire il più possibile verso l’esterno l’Agenzia, ha annunciato che a brevissimo verrà lanciato “Qualitalia e sarà un marchio di certificazione di fede pubblica delle Dogane. Sarà un servizio messo a disposizione dalle Dogane alle imprese”. Per quanto è stato possibile capire si tratterà di un servizio (a pagamento) che le aziende possono richiedere se desiderano avere certezza dell’origine e della composizione dei prodotti e delle merci che importano. Per quest’attività le Digane si serviranno delle competenze del proprio staff e delle attrezzature interne all’agenzia (ad esempio i laboratori).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)