• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Mle (BCube): “Avanti con le trattative sull’accordo di secondo livello”

L’azienda ha detto di auspicare di poter raggiungere una intesa entro il prossimo 22 marzo

di REDAZIONE AIR CARGO ITALY
26 Febbraio 2024
Stampa
Mle Bcube

Non si è fatta attendere a lungo la replica di Mle-BCube all’addebito fattole dalla Flai di non essersi resa disponibile a riconoscere “in tutte le sue articolazioni” l’intesa raggiunta nei giorni scorsi con i sindacati nonostante la “piena validità” sancita da una nota del Prefetto di Varese di fronte al quale era stata siglata.

In una comunicazione trasmessa ad AIR CARGO ITALY, la società ha detto di confermare “quanto già comunicato alle Organizzazioni Sindacali riconosciute nel corso degli incontri tenutisi in data 16 e 23 febbraio”, ovverosia l’intenzione di “sospendere l’azione disciplinare avviata ai lavoratori  in relazione all’evento di astensione illecita dal lavoro verificatosi nelle giornate 12-15 febbraio”. L’azienda ha espresso inoltre la volontà di “proseguire nelle trattative per il raggiungimento di un accordo di II livello” segnalando al riguardo che le parti hanno “fissato un nuovo incontro per venerdì 1° marzo”, con l’obiettivo “di finalizzarlo entro il 22 marzo”.

Replicando inoltre indirettamente alle accuse di Usb, Adl, Flai e Cub Trasporti, che nei giorni scorsi avevano bollato l’atteggiamento dell’azienda come “rancoroso e punitivo”, Mle ha concluso la sua nota auspicando che “il confronto possa avanzare in un clima disteso e costruttivo per garantire la tutela degli interessi di tutte le parti coinvolte”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)