• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Senza categoria

Moretto e Vavassori entrano nella squadra di Confetra

Due nomi noti del cargo aereo in Italia entrano a far parte della squadra di Confetra, la confederazione italiana della logistica al cui vertice è stato nominato Guido Nicolini. Proprio Nicolini ha presentato, nel corso della riunione di insediamento della rinnovata giunta confederale, la squadra di vice presidenti che lo affiancheranno nel corso del suo […]

di Nicola Capuzzo
25 Settembre 2019
Stampa
Moretto – Nicolini

Due nomi noti del cargo aereo in Italia entrano a far parte della squadra di Confetra, la confederazione italiana della logistica al cui vertice è stato nominato Guido Nicolini.

Proprio Nicolini ha presentato, nel corso della riunione di insediamento della rinnovata giunta confederale, la squadra di vice presidenti che lo affiancheranno nel corso del suo mandato. Silvia Moretto, presidente di Fedespedi, sarà vice presidente vicario. Marco Migliorelli (già coordinatore del Progetto Bassanini delle Merci realizzato in ambito Cnel) seguirà il dossier Semplificazioni; Stefania Pezzetti, ad di Tnt Italia e past president di Fedit, presidierà il tema Economia Circolare e Green Logistic; agli Affari Europei confermato Marco Conforti, past president di Assiterminal e membro del board europeo di Feport; Massimo De Gregorio presidente dei doganalisti di ANASPED si occuperà di Incentivi e agevolazioni; Pietro Vavassori patron di Italsempione e esponente di Alsea seguirà il rinnovo del CCNL e le Relazioni Sindacali.
Membro del Comitato di presidenza, quale Past president, è Nereo Marcucci che coordinerà i Progetti speciali di Sistema e le attività del Centro Studi. Sono inoltre stati nominati presidenti di Commissioni tematiche: Luca Becce ai Porti, Mauro Nicosia all’Autotrasporto, Bruno Pisano per il monitoraggio degli impatti della Brexit, Irene Pivetti per la Commissione Focus Belt&Road Initiative, Marco Spinedi per gli Inland Terminal, Roberta Oliaro per le Infrastrutture, Giacomo Di Patrizi per il Trasporto Ferroviario Merci e Roberto Alberti per l’internazionalizzazione.
“Sono molto soddisfatto per la qualità della squadra” commenta Nicolini. “Mi pare un giusto mix di competenze ed esperienza. Ora sotto con il lavoro. Tra pochi giorni saremo  impegnati con MercInTreno 2019, poi al GIS di Piacenza, quindi con l’Assemblea Annuale di Assopostale a Roma, la presentazione pubblica di Confetra Emilia Romagna a Ravenna e poi con il Forum di Pietrarsa Stati Generali del Trasporto Ferroviario Merci, a Trieste, con Assoferr e Confindustria. Cinque significativi eventi che ci condurranno all’Agorà 2019 del 13 novembre. Nel frattempo, c’è da battagliare affinché nella prossima Legge di Stabilità siano confermate le risorse e gli strumenti a sostegno della logistica inaugurati nella stagione di Connettere l’Italia, e anche a questo proposito nei prossimi giorni incontreremo i Ministri Provenzano e Amendola. A giorni, infine, inizierà formalmente la vertenza sindacale per il rinnovo del nostro CCNL di riferimento. Sono certo che il nuovo gruppo dirigente Confederale saprà continuare l’opera di rafforzamento politico e organizzativo del nostro sistema associativo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
ACI nuovo sito schermata home page
AIR CARGO ITALY si è meritata un nuovo sito web
A 5 anni di distanza dalla nascita della testata è stata lanciata una nuova release del portale che ospita ogni…
  • AIR CARGO ITALY
  • courier
  • home page
  • nuovo sito
  • release
  • restyling
  • web
2
Italia
8 Marzo 2023
Cathay Cargo in Mxp 8
Wto: deboli gli scambi commerciali globali a inizio 2023
Per il barometro della World Trade Organization in controtendenza solo il settore automotive
  • scambi commerciali globali inizio 2023
  • World Trade Organization
  • Wto
2
Ricerche & Studi
8 Marzo 2023
Annuario ACI 2023 – mezza copertina
E’ on line il nuovo annuario di AIR CARGO ITALY
Come ogni anno la redazione di AIR CARGO ITALY ha raccolto le notizie più importanti dell'esercizio appena trascorso per offrire…
  • aeroporti
  • AIR CARGO ITALY
  • annuario
  • articoli
  • cargo aereo
  • merci
  • notizie
  • spedizioni aeree
  • trasporto aereo
1
Italia
28 Febbraio 2023
Boeing 767-300F
Flotta freighter in crescita del 2,3% all’anno nei prossimi 20 anni
L’aumento della domanda di spedizioni aeree, stimato in un +3,7% all’anno per i prossimi 20 anni, porterà a un incremento…
  • Cirium
  • flotta aerei cargo
  • Freighter
0
Ricerche & Studi
26 Gennaio 2023
MyFreighter
Rischi politici ed energetici preoccupano l’aviazione nel 2023
Nuove preoccupazioni si stanno facendo strada nel settore dell’aviazione, secondo l’ultimo Allianz Risk Barometer, classifica annuale sulla percezione del rischio…
  • Agcs
  • Allianz
  • Allianz Risk barometer
  • Aviazione rischi di impresa
0
Ricerche & Studi
17 Gennaio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)