• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Moretto ha completato la squadra di governo di Fedespedi

A due mesi di distanza dalla sua elezione a presidente, Silvia Moretto ha completato la squadra di governo di Fedespedi. Durante la riunione del Consiglio Direttivo della Federazione nazionale degli spedizionieri che si è tenuta martedì 9 aprile, sono infatti stati nominati quattro vicepresidenti: Domenico de Crescenzo di Napoli (coordinatore di Confetra Mezzogiorno) con delega aCustoms e […]

di Nicola Capuzzo
9 Aprile 2019
Stampa
Fedespedi foto di gruppo

A due mesi di distanza dalla sua elezione a presidente, Silvia Moretto ha completato la squadra di governo di Fedespedi.

Durante la riunione del Consiglio Direttivo della Federazione nazionale degli spedizionieri che si è tenuta martedì 9 aprile, sono infatti stati nominati quattro vicepresidenti: Domenico de Crescenzo di Napoli (coordinatore di Confetra Mezzogiorno) con delega aCustoms e Rapporti con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Alessandro Pitto di Genova (presidente di Spediporto), con delega a IT & Digital Innovation, Andrea Scarpa di Venezia (Presidente di ASSOSPED) con delega allo Shipping e e Betty Schiavoni di Milano (presidente di ALSEA) con delega all’ascolto dei territori.

Su proposta della presidente Moretto, inoltre, sono stati costituiti otto Advisory Body (ex sezioni di Fedespedi) che avranno il compito di approfondire nei prossimi tre anni ambiti e tematiche che hanno maggior impatto sull’attività e sul futuro sviluppo delle imprese di spedizioni internazionali. Il Legal advisor body avrà come presidente Ciro Spinelli, il Road, Rail & Multimodal sarà presieduto da Manuel Scortegagna, il Customs advisory body a Domenico de Crescenzo, il Tax a Giancarlo Saglimbeni, il Maritime ad Andrea Scarpa, il Labour Relations a Laura Potì, IT & Digital Innovation ad Alessandro Pitto, il Training and Development a Guglielmo Davide Tassone.

In ogni Advisory Body è presente almeno un giovane spedizioniere under 35, componente del gruppo Fedespedi Giovani, che l’8 aprile si è riunito per la prima volta a Milano e che conta oltre 40 adesioni da tutta Italia. “Lo scopo del progetto è quello di creare un gruppo di lavoro di giovani professionisti che porti idee nuove all’interno della Federazione (a partire dal lavoro degli Advisory Body) e un modo nuovo e innovativo di raccontare la categoria delle imprese di spedizioni internazionali” spiega la federazione nazionale degli spedizionieri, che inoltre ha comunicato la costituzione in via permanente della Sezione FISI – Spedizionieri Industriali.

Il presidente di Fedespedi, Silvia Moretto, ha commentato queste nomine dicendo: “La mia squadra sta prendendo forma: una squadra forte e numerosa, con un ampio spettro di competenze, che entra oggi in campo per vincere e affrontare le sfide che attendono la nostra categoria. Digitalizzazione, mutamenti del mercato, nuovi player internazionali non potranno togliere valore e centralità alle imprese di spedizioni internazionali all’interno della supply chain. Tuttavia – prosegue Moretto – è necessario guidare le nostre imprese nel processo di evoluzione della nostra professione, partendo dall’analisi di dati e trend, dall’acquisizione di nuove competenze e dal raccontare la nostra categoria in modo innovativo e attuale, quale partner strategico e punto di contatto tra il modo dell’impresa e il modo del trasporto e della logistica”.

N.C.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)