• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Msc-Lufthansa bocciate, per Ita il Mef sceglie Certares

Colpo di scena nell’iter per la privatizzazione di Ita Airways. Dopo mesi di rumors che davano come avvantaggiata la cordata formata da Msc e Lufthansa, il Mef, attuale proprietario della compagnia, ha oggi annunciato di avere invece scelto i rivali di Certares, Delta e Air France-Klm per l’avvio di una trattativa in esclusiva. La svolta, […]

di Nicola Capuzzo
31 Agosto 2022
Stampa
Baggio – Ita Airways

Colpo di scena nell’iter per la privatizzazione di Ita Airways. Dopo mesi di rumors che davano come avvantaggiata la cordata formata da Msc e Lufthansa, il Mef, attuale proprietario della compagnia, ha oggi annunciato di avere invece scelto i rivali di Certares, Delta e Air France-Klm per l’avvio di una trattativa in esclusiva.
La svolta, anticipata dal Messaggero (che tuttavia ancora questa mattina la dava come probabile “salvo sorprese”) trova ora ufficialità in una comunicazione dello stesso Ministero delle Finanze e del Tesoro, che spiega come già oggi sarà “avviato un negoziato in esclusiva con il consorzio formato da Certares Management LLC, Delta Airlines Inc. e Air France-Klm Sa., la cui offerta è stata ritenuta maggiormente rispondente agli obiettivi fissati”.
L’esito resta comunque non del tutto definito, dato che la stessa nota evidenzia che alla conclusione dell’iter “si procederà alla sottoscrizione di accordi vincolanti solo in presenza di contenuti pienamente soddisfacenti per l’azionista pubblico “.
Non è noto quali siano gli elementi che abbiano fatto pendere la bilancia a favore dell’alleanza franco-olandese-statunitense, ma secondo lo stesso Messaggero il punto determinante sarebbe stato quello dei rapporti tra azionisti pubblici e privati. La proposta Certares, Delta e Air France-Klm lascerebbe infatti, secondo la testata, il 44% nelle mani del Ministero (quindi una quota ancora superiore a quel 40-42% di cui si era parlato solo pochi giorni fa). Conseguentemente il Mef occuperebbe due dei cinque posti in Consiglio d’Amministrazione.
Al di là dei pesi degli azionisti, la scelta della cordata franco-olandese-statunitense al posto di quella Msc-Lufthansa fa immaginare un futuro diverso anche per gli sviluppi di Ita Airways nel settore cargo. La proposta della partnership elvetico-tedesca avrebbe infatti, perlomeno secondo quanto dichiarato nei mesi scorsi da Gianluigi Aponte in persona, puntato molto su questa attività anche ipotizzando un incremento della flotta dedicata alle spedizioni.
L’ingresso di Certares, Delta e Air France-Klm potrebbe però comunque portare a sinergie e opportunità in questo ambito. In particolare il gruppo aereo franco-olandese ha recentemente siglato un accordo con altro global carrier di peso, ovvero Cma Cgm (cui fa capo anche Ceva Logistics) che prevede l’ingresso di quest’ultimo nel capitale con una quota massimo del 9%, l’integrazione dei rispettivi network aerei (il liner francese è infatti direttamente attivo nel settore operando come compagnia con una sua flotta), la messa in comune della capacità dei rispettivi aerei freighter (in totale 10, più altri 12 mezzi in ordine), lo sviluppo di servizi dedicati e di una unica offerta commerciale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Korean-Air
Domanda in aumento (+6%) ma noli in calo (-4%) a maggio per le spedizioni aeree globali
Secondo Xeneta le tariffe di spedizione iniziano a riflettere l'incertezza sugli scambi commerciali, registrando il primo declino da aprile 2024
  • Noli aerei
  • spedizioni aeree
  • spedizioni aeree maggio
  • Xeneta
1
Italia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Risalita nel 2024 l’incidenza dei costi di trasporti sugli scambi commerciali italiani secondo Bankitalia
I costi medi del trasporto aereo sono aumentati per le importazioni e invece calati per le esportazioni
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • costi di trasporto
  • export
  • import
  • incidenza
  • Italia
  • scambi commerciali
5
Ricerche & Studi
6 Giugno 2025
Air China cargo – Airport Handling
Spedizioni aeree globali in crescita (+4%) anche ad aprile
Il settore si attende però ora un ‘caos logistico’ con la fine del regime de minimis negli Usa
  • cargo aereo
  • de minimis
  • spedizioni aeree globali
  • Xeneta
2
Ricerche & Studi
2 Maggio 2025
LOGHI SPONSOR FORUM ACI 2025
Ecco i relatori già confermati per il Forum di AIR CARGO ITALY del 7 marzo a Malpensa
Gli argomenti al centro del dibattito saranno E-commerce, droni, general cargo, charter, dazi, progetti aeroportuali, alleanze e il futuro del…
  • AIR CARGO ITALY
  • forum
  • hotel Sheraton
  • Malpensa
  • tavola rotonda
2
Economia
14 Febbraio 2025
Panalpina aereo a Malpensa (14)
Anche il cargo aereo italiano guarda con apprensione al rischio dazi di Trump
Esperti a confronto sul tema “Trump e i dazi: la guerra commerciale e l'impatto sul Made in Italy”
  • dazi
  • Italia
  • scambi commerciali
  • Stati Uniti
  • Trump
4
Economia
23 Gennaio 2025
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)