• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

logo AIR CARGO ITALY
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Legale
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Supply Chain Italy
    • Super Yacht 24
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia

Italia

Msc torna in corsa per acquisire Ita Airways

Per Mediterranean Shipping Company riprende quota l’ipotesi di acquisire la compagnia aerea Ita Airways. Il Ministero dell’economia e delle finanze ha infatti fato sapere che sono cessati gli obblighi di esclusiva concessi dal 31 agosto alla cordata composta da Certares, Air France-KLM e Delta aggiungendo che proseguono le interlocuzioni per la definizione di un possibile […]

di Nicola Capuzzo
1 Novembre 2022
Stampa
ITA Airways cargo handling (2)

Per Mediterranean Shipping Company riprende quota l’ipotesi di acquisire la compagnia aerea Ita Airways.

Il Ministero dell’economia e delle finanze ha infatti fato sapere che sono cessati gli obblighi di esclusiva concessi dal 31 agosto alla cordata composta da Certares, Air France-KLM e Delta aggiungendo che proseguono le interlocuzioni per la definizione di un possibile accordo di cessione del controllo di Ita.

La decisione resa nota dal ministero dell’Economia di fatto riapre il confronto anche con l’altra cordata, guidata da Msc e da Lufthansa. Il gruppo fondato da Gianluigi Aponte d’altronde aveva fatto sapere di non essersi arreso alla possibilità di acquisire l’ex Alitalia anche se nel frattempo non aveva perso tempo ordinando i primi aerei della neonata Msc Air Cargo.

A fine settembre Mediterranean Shipping Company SA aveva infatti annunciato che la sua compagnia aerea cargo sarà operativa da inizio 2023 non appena sarà consegnato il primo dei quattro aeromobili Boeing 777-200F brandizzati Msc che saranno operati da Atlas Air, società del Gruppo Atlas Air Worldwide Holdings, Inc.

In un’intervista alla stampa tedesca Pierfrancesco Vago, presidente di Msc Crociere, a proposito dell’esclusione decisa dal governo italiano che aveva scelto un’altra cordata per la trattativa in esclusiva per Ita aveva detto: “Vedremo, non è ancora detta l’ultima parola. In ogni caso, siamo ancora interessati ad acquisire una partecipazione in una compagnia aerea. Se non dovesse funzionare con Ita, potrebbe funzionare con un’altra compagnia aerea”. La strategia dietro l’interesse per Ita era stata riassunta così: “Ci permetterebbe di offrire ai nostri clienti un’esperienza di viaggio senza soluzione di continuità. Un servizio che si estenderebbe dalla porta di casa alla porta della cabina di una delle nostre navi. Basti pensare alla questione dei bagagli: quando volate con noi, le vostre valigie viaggiano dall’aeroporto alla vostra cabina di crociera. Inoltre: Una compagnia aerea ha senso anche per la nostra Msc Shipping per il settore cargo”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI AIR CARGO ITALY

https://www.aircargoitaly.com/dal-2023-decolla-la-nuova-msc-air-cargo/

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Argomento
Tutte le notizie
Pallet in piazzale a Malpensa 6718
Nel futuro prossimo del cargo aereo non si vede una peak season
Secondo Clive Data Services (Xeneta) la debolezza sul mercato delle spedizioni via mare non preannuncia nulla di buono anche per…
  • Clive Data Services
  • merci
  • noli
  • trade
  • trasporto aereo
  • Xeneta
3
Ricerche & Studi
7 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Infrastrutture di trasporto in Italia: cala l’interesse degli investitori
Dall'indagine EY Infrastructure Barometer 2023 emergono criticità legale alle complessità normative e autorizzative percepite
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • infrastrutture
  • trasporti
2
Ricerche & Studi
1 Settembre 2023
Asl-Airlines-france-Boeing-737-Amazon-Prime-Air
Troppi Boeing 737-800F riconvertiti in arrivo sul mercato
La società di analisi Iba segnala il rischio di un eccesso di offerta di unità di questo tipo
  • aerei convertiti
  • Iba
1
Ricerche & Studi
9 Agosto 2023
Emirates SkyCargo aerei freighter a Fiumicino (6)
Quasi la metà degli esportatori italiani vende in un solo mercato (46,4%)
Lo riporta l’ultimo annuario Commercio estero e attività internazionali delle imprese di Istat e Ice, che mostra anche come la…
  • export italiano 2023
  • ICE
  • import italiano 2023
  • Istat
5
Italia
1 Agosto 2023
747-8F #1573 Atlas Air-Kuehne+Nagel Delivery
Kuehne Nagel ancora regina degli spedizionieri aerei nel 2022
Dhl resta al secondo posto per volumi gestiti, sempre più incalzata però da Dsv
  • case di spedizioni
  • DB SChenker
  • Dhl
  • DSV
  • Kuehne Nagel
  • spedizionieri aerei
2
Economia
7 Luglio 2023
Il giornale online del trasporto aereo merci in Italia
  • Home
  • Italia
  • Estero
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Fornitori & Servizi

© AIR CARGO ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)